Efficienza energetica, il decreto in Gazzetta

Pubblicato il decreto che stabilisce misure per la promozione e il miglioramento dell'efficienza energetica: opportunità e obblighi per le imprese.

Il decreto legislativo del 4 luglio 2014, n.102, che recepisce la direttiva europea 2012/27/EU sull'efficienza energetica, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 165 del 18/7/2014. Esso stabilisce il quadro di misure per la promozione e il miglioramento dell'efficienza energetica, in modo da concorrere al conseguimento dell'obiettivo nazionale di risparmio energetico, che, in accordo con la Strategia Energetica Nazionale, punta alla riduzione del consumo di energia primaria di 20 milioni di tep (tonnellate equivalenti di petrolio) entro il 2020. Vediamo quali sono le principali misure approvate dal Governo che, seppur in ritardo, ha pubblicato anche gli allegati.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Lug

Grant Strategy C-LAB – Energy & Utilities

hh 14:30 - 17:30

EEf4SMEs Settore Gomma-Plastica - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SMEs Settore Gomma-Plastica - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Gomma-Plastica"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Gomma-Plastica"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive