Decreto Taglia Bollette - Pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Il Decreto raccoglie le misure varate dal Governo per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale nei prossimi mesi.

Il giorno 28 settembre 2021, è entrato in vigore il decreto-legge 27 settembre 2021, n. 130, “Misure urgenti per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale. Il decreto raccoglie gli incentivi mesi a disposizione del governo, per i prossimi mesi destinati a contenere i rialzi di elettricità e gas attesi, sia per i clienti domestici che per clienti industriali.

Energia elettrica

In particolare, per le utenze elettriche non domestiche in bassa tensione con potenza disponibile fino a 16,5 kW, il decreto prevede all’art. 1, comma 2 l’annullamento, per il quarto trimestre 2021, delle aliquote relative agli oneri generali di sistema.
Per le altre utenze elettriche non domestiche connesse in bassa tensione, il decreto conferma la riduzione degli oneri già attuata nel terzo trimestre ovvero della spesa riferita alle voci della bolletta identificate come "trasporto e gestione del contatore" e "oneri generali di sistema”; maggiori informazioni relative a questa misura sono disponibili nella notizia dedicata.

Gas naturale

Per il gas metano usato per combustione per gli usi civili e industriali, il decreto prevede all’art. 2 che le fatture emesse per i consumi stimati o effettivi dei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2021, siano assoggettate all'aliquota IVA del 5 per cento. In caso di consumi stimati, anche l’agevolazione dell’aliquota IVA del 5 per cento verrà ricalcolata sui consumi effettivi del quarto trimestre 2021.
Infine, è stato prevista sempre per il quarto trimestre 2021, la riduzione delle aliquote relative agli oneri generali gas.

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti agli esperti energia:
Sede di Milano: tel. 02.58370.206/511, e-mail: .
Sede di Pavia: tel. 0382.37521, e-mail: .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3  "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"