D.L. Bollette convertito in legge

Il Senato ha approvato il Ddl di conversione del D.L. Bollette, n. 19/2025.

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 29 aprile la legge n. 60 del 24 aprile 2025, che converte il cosiddetto D.L. Bollette (Decreto Legge del 28 febbraio 2025 n. 19). Il provvedimento ha avuto un iter legislativo piuttosto significativo: è stato esaminato più volte da Camera e Senato ed è stato oggetto di circa 300 emendamenti segnalati per l'esame nelle commissioni competenti. La versione definitiva presenta alcune novità, ma anche diverse conferme rispetto al testo originario: le disposizioni contenute riguardano diversi ambiti relativi alla materia energia oltre a quelle relative direttamente al contenimento del costo dell'energia.

Abbonati alla Newsletter Energia! È gratuita

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti agli esperti energia:

Sede di Milano: tel. 02.58370.431/511/626, e-mail: .
Sede di Pavia: tel. 0382.37521, e-mail: .

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3  "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"