ADM - Dichiarazione annuale dei consumi 2025

Le dichiarazioni annuali dei consumi relative all'anno d'imposta 2024 devono essere trasmesse all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli entro il 31 marzo 2025.

I titolari di Licenza di Officina Elettrica, emessa dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno l’obbligo di trasmettere, entro il 31 marzo di ogni anno, la dichiarazione di uso e consumo relativa all’annualità fiscale precedente.

Sono obbligati a inviare la dichiarazione annuale all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli i seguenti soggetti:gli esercenti le officine di produzione di energia elettrica utilizzata per uso proprio;

  • gli esercenti le officine di produzione di energia elettrica utilizzata per uso proprio;
  • i soggetti che procedono alla fatturazione dell'energia elettrica ai consumatori finali, di seguito indicati come venditori;
  • i soggetti che utilizzano l'energia elettrica per uso proprio con impiego promiscuo, con potenza disponibile superiore a 200 kW intendendosi per uso promiscuo l'utilizzazione di energia elettrica in impieghi soggetti a diversa tassazione.
  • i soggetti che acquistano, per uso proprio, energia elettrica sul mercato elettrico di cui all'articolo 5, comma 1, del decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79, limitatamente al consumo di detta energia.

Invio della dichiarazione

Con la Circolare n. 31/2024 l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato le istruzioni e le modalità per l'adempimento dichiarativo.

I dati relativi ai consumi dovranno essere trasmessi in forma telematica, attraverso la Piattaforma di Accoglienza per l’interoperabilità. L’accesso avviene tramite il Portale Unico dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (PUDM) e prevede l’utilizzo dell’identità digitale SPID di secondo livello del legale rappresentante.

Abbonati alla Newsletter Energia É gratuita.

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti agli esperti energia:
Sede di Milano: tel. 02.58370.511/431/626, e-mail: energia@assolombarda.it.
Sede di Pavia: tel. 0382.37521, e-mail: pavia@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

EEf4SMEs Settore Gomma-Plastica - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SMEs Settore Gomma-Plastica - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Gomma-Plastica"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Gomma-Plastica"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive