Informazioni

COVID-19 - Cassa Integrazione in Deroga: in Lombardia è possibile presentare le domande
01/04/2020

COVID-19 - Cassa Integrazione in Deroga: in Lombardia è possibile presentare le domande

Dall'1 aprile 2020 è possibile inoltrare le richieste di Cassa Integrazione Guadagni in Deroga, che devono essere presentate esclusivamente a Regione Lombardia e non all’INPS.

COVID-19 - Trattamenti di integrazione al reddito: Convenzione in tema di anticipazione sociale in favore dei lavoratori
31/03/2020

COVID-19 - Trattamenti di integrazione al reddito: Convenzione in tema di anticipazione sociale in favore dei lavoratori

In data 30 marzo 2020, l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e le Parti Sociali, con l’intesa del Ministero del Lavoro, hanno sottoscritto una Convenzione per l’anticipazione degli ammortizzatori sociali previsti dal Decreto "Cura Italia".

Emergenza COVID-19 - Ammortizzatori sociali. Indicazioni INPS
30/03/2020

Emergenza COVID-19 - Ammortizzatori sociali. Indicazioni INPS

L’INPS fornisce ulteriori istruzioni operative in tema di cassa integrazione ordinaria, assegno ordinario e cassa integrazione in deroga che integrano quanto già indicato a seguito delle misure introdotte dal Decreto Cura Italia.

COVID-19: Operativa in Lombardia la Cassa Integrazione in Deroga per le imprese
27/03/2020

COVID-19: Operativa in Lombardia la Cassa Integrazione in Deroga per le imprese

La Regione Lombardia ha dato attuazione all'Accordo quadro per gli ammortizzatori sociali in deroga del 23 marzo 2020. Disponibili i documenti e le prime indicazioni operative. E' già possibile attivare le procedure sindacali, mentre per la presentazione delle domande sul portale della Regione è necessario attendere i primi giorni della prossima settimana.

Variazioni al DPCM 22 marzo: il MISE integra e modifica la lista dei codici ATECO
25/03/2020

Variazioni al DPCM 22 marzo: il MISE integra e modifica la lista dei codici ATECO

Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico integra e modifica l’allegato 1 del DPCM del 22 marzo relativo alla chiusura delle attività produttive.

DPCM 22 marzo 2020 - Interpretazione delle misure riguardanti le attività produttive industriali e commerciali
25/03/2020

DPCM 22 marzo 2020 - Interpretazione delle misure riguardanti le attività produttive industriali e commerciali

Il DPCM del 22 marzo 2020 che intensifica le misure di contenimento per il contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19, in vigore dal 23 marzo al 3 aprile, sospende dal 26 marzo tutte le attività produttive industriali e commerciali operanti sul territorio nazionale, prevedendo, però, una serie di eccezioni contenute nell’allegato 1 del DPCM stesso.

Argomenti

Appuntamenti
14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

6 Nov

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

hh 10:30 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

Ipotesi di Accordo per il Rinnovo del CCNL Tessile Abbigliamento Moda

Ipotesi di Accordo per il Rinnovo del CCNL Tessile Abbigliamento Moda

Risoluzione e conciliazione nel rapporto di lavoro dirigenziale

Risoluzione e conciliazione nel rapporto di lavoro dirigenziale

Le conciliazioni in sede sindacale - Webinar 25 maggio 2023

Le conciliazioni in sede sindacale - Webinar 25 maggio 2023

Imprese e Welfare. Preferenze e azione collettiva in Italia e in Europa

Imprese e Welfare. Preferenze e azione collettiva in Italia e in Europa