Stesura del CCNL Chimico e Chimico-Farmaceutico 15.04.2025 e Contributo straordinario dei lavoratori per il rinnovo del CCNL

Nel mese di giugno Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni Sindacali di settore si sono incontrate per la stesura del CCNL del 15 aprile 2025 in vigore dal 1 luglio. In attesa della formalizzazione del testo definitivo che dovrà essere distribuito ai lavoratori, Federchimica informa che nella fase di stesura sono state introdotte alcune modifiche di chiarimento o di aggiornamento di norme contrattuali di cui si dà conto sin da subito. Si ricorda, inoltre, che nel mese di luglio le imprese dovranno effettuare la ritenuta sulla retribuzione mensile, a titolo di contributo straordinario per il rinnovo del contratto, nei confronti dei lavoratori non iscritti alle OO.SS. firmatarie del CCNL.

A valle dello scioglimento della riserva sull’Accordo di rinnovo contrattuale del 15 aprile 2025, Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni Sindacali di settore, si sono incontrate per la stesura complessiva del CCNL.

Nella stesura definitiva si terrà conto delle novità normative e degli impegni contenuti nel citato Accordo.

Una volta formalizzata la stesura contrattuale e trascorsi i tempi tecnici per la predisposizione delle copie, si ricorda che il testo del CCNL dovrà essere distribuito a tutti i lavoratori, ai sensi delle previsioni di legge e contrattuali, secondo le tempistiche e modalità che saranno comunicate quanto prima.

In merito all’obbligo a carico delle imprese di distribuzione ai lavoratori del CCNL, dando seguito agli impegni assunti con l’Accordo di rinnovo, è stato convenuto che, in via sperimentale per la vigenza del CCNL 1 luglio 2025 – 30 giugno 2028, tale obbligo potrà essere assolto anche mediante la messa a disposizione di un accesso riservato alla versione digitale del Contratto esclusivamente nelle edizioni curate dalle Parti firmatarie, così come già avveniva in precedenza per l’edizione stampata.

La sperimentazione servirà per verificare se la novità introdotta sarà utile per agevolare il corretto adempimento contrattuale e garantire ad ogni lavoratore l’accesso ai contenuti del CCNL e delle norme contrattuali che regolano il proprio rapporto di lavoro, anche in ottemperanza alle previsioni di legge sulla trasparenza.

In merito alle altre novità rilevanti, si riportano di seguito gli aggiornamenti contrattuali condivisi, forniti da Federchimica, che saranno riportati nella stesura del CCNL al fine di rendere più chiara la disciplina applicabile in relazione a recenti novità di legge riferite a tematiche già normate dal CCNL.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Argomenti

Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

Il rinnovo CCNL Dirigenti Industria

Il rinnovo CCNL Dirigenti Industria

Ipotesi di Accordo per il Rinnovo del CCNL Tessile Abbigliamento Moda

Ipotesi di Accordo per il Rinnovo del CCNL Tessile Abbigliamento Moda

Risoluzione e conciliazione nel rapporto di lavoro dirigenziale

Risoluzione e conciliazione nel rapporto di lavoro dirigenziale

Le conciliazioni in sede sindacale - Webinar 25 maggio 2023

Le conciliazioni in sede sindacale - Webinar 25 maggio 2023