COVID-19 - CCNL Metalmeccanici - Osservatorio paritetico nazionale industria metalmeccanica e della installazione di impianti

Linee Guida per lo svolgimento delle agibilità sindacali durante l’emergenza sanitaria determinata dal Covid-19.

Trasmettiamo le Linee Guida per lo svolgimento in sicurezza delle agibilità sindacali durante l’emergenza sanitaria Covid19 che Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom, Uilm hanno siglato il 18 giugno 2020, nell’ambito dell’Osservatorio paritetico nazionale sull’industria metalmeccanica e della installazione di impianti  - Sessione Covid-19.

Si tratta di raccomandazioni volte a orientare i comportamenti dei soggetti interessati per l’esercizio responsabile e in sicurezza dell’attività sindacale nei luoghi di lavoro, nel rispetto delle norme vigenti.

Sono anche state considerate le esperienze aziendali già avviate sul tema. Il tutto ispirato ad un principio di collaborazione.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Argomenti

Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

Il rinnovo CCNL Dirigenti Industria

Il rinnovo CCNL Dirigenti Industria

Ipotesi di Accordo per il Rinnovo del CCNL Tessile Abbigliamento Moda

Ipotesi di Accordo per il Rinnovo del CCNL Tessile Abbigliamento Moda

Risoluzione e conciliazione nel rapporto di lavoro dirigenziale

Risoluzione e conciliazione nel rapporto di lavoro dirigenziale

Le conciliazioni in sede sindacale - Webinar 25 maggio 2023

Le conciliazioni in sede sindacale - Webinar 25 maggio 2023