CCNL Industria chimica e chimico Farmaceutica 13.6.2022 - Incrementi del Trattamento Economico Minimo e EDR da gennaio 2023 - Contributo straordinario dei lavoratori per il rinnovo del contratto

Dal 1° gennaio 2023 entreranno in vigore gli incrementi del Trattamento Economico Minimo (TEM) e dell’Elemento Distinto della Retribuzione (EDR) previsti dal rinnovo del CCNL 13.06.2022. Con la sottoscrizione della stesura definitiva del CCNL 13 giugno 2022 è stato anche definito in 23 euro l’importo del contributo straordinario per il rinnovo del contratto a carico dei lavoratori non iscritti alle OO.SS.

Trattamento Economico Minimo e EDR da gennaio 2023
Si riportano in allegato le tabelle con gli incrementi e i relativi importi del Trattamento Economico Minimo (TEM) unitamente agli importi dell’Elemento Distinto della Retribuzione (EDR) in vigore dal prossimo gennaio 2023, sulla base di quanto stabilito dal CCNL 13 giugno 2022.

Contributo straordinario dei lavoratori per il rinnovo del contratto a favore delle Organizzazioni Sindacali
In applicazione dell’art. 57 del CCNL, sono stati definiti i tempi e le modalità di prelievo e versamento della ritenuta di 23 Euro, a titolo di contributo straordinario per il rinnovo del contratto, ai soli lavoratori non iscritti alle Organizzazioni sindacali stipulanti il CCNL.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Argomenti

Appuntamenti
28 Mar

Le conciliazioni in sede sindacale, Lodi 28 marzo 2023

hh 10:00 - 11:30

4 Mag

Le conciliazioni in sede sindacale, Pavia 4 maggio 2023

hh 10:00 - 11:30

10 Mag

Gestire la crisi d’impresa: utilizzo degli ammortizzatori sociali in costanza di lavoro con un “focus” sulla CIGO

hh 10:00 - 11:30

Imprese e Welfare. Preferenze e azione collettiva in Italia e in Europa

Imprese e Welfare. Preferenze e azione collettiva in Italia e in Europa

Il Rinnovo del CCNL Chimico Farmaceutico. Federchimica e Farmindustria incontrano le aziende di Assolombarda

Il Rinnovo del CCNL Chimico Farmaceutico. Federchimica e Farmindustria incontrano le aziende di Assolombarda

I risultati dell’indagine Confindustria sul lavoro, uno strumento per gli HR manager

I risultati dell’indagine Confindustria sul lavoro, uno strumento per gli HR manager

Rinascita Manageriale – Politiche attive per la ripresa del sistema produttivo

Rinascita Manageriale – Politiche attive per la ripresa del sistema produttivo