La sostenibilità ambientale della catena di fornitura

Un webinar per scoprire strumenti e approcci operativi per una supply chain più sostenibile e resiliente.

L’appuntamento è per mercoledì 12 novembre alle ore 15.00, con la presentazione della nuova Linea Guida di Assolombarda dedicata alla sostenibilità ambientale della catena di fornitura.

La sostenibilità della catena di fornitura è oggi uno dei temi centrali per la competitività delle imprese. L’Unione Europea, con le nuove direttive su rendicontazione e due diligence, chiede alle aziende di conoscere, gestire e comunicare gli impatti ambientali e sociali lungo tutto il ciclo di vita dei propri prodotti. Al di là degli obblighi normativi, infatti, costruire una filiera sostenibile significa rafforzare la resilienza, l’efficienza e la capacità innovativa del sistema produttivo.

Per accompagnare le imprese in questo percorso, Assolombarda ha sviluppato la Linea Guida “La sostenibilità ambientale della catena di fornitura”, che propone un approccio gestionale concreto per integrare la sostenibilità nella governance aziendale e nei processi di approvvigionamento.
La guida è pensata come uno strumento operativo e flessibile, adattabile alle diverse dimensioni d’impresa: dalle grandi aziende, chiamate a guidare la trasformazione sostenibile delle filiere, alle PMI, che necessitano di strumenti pratici per rispondere alle nuove richieste di mercato e di compliance.

L’incontro online sarà l’occasione per presentare i contenuti del documento e favorire il confronto con le imprese. Per iscrizioni e programma clicca qui.

Contatti

Per approfondimenti sulle tematiche ambientali, La invitiamo a richiedere on line un appuntamento (clicca qui) oppure a contattare l'Area Territorio e Ambiente al tel. 0258370204 o tramite e-mail al seguente indirizzo: amb@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
12 Nov

La sostenibilità ambientale della catena di fornitura

hh 15:00 - 16:30

25 Nov

Monza Café - Assicurazioni e rischi climatici: le strategie per proteggersi dagli eventi estremi

hh 08:30 - 09:45

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli