Rifiuti - Diritti di iscrizione per operazioni di recupero rifiuti in semplificata - Scadenza 30 aprile

Le imprese che effettuano operazioni di recupero di rifiuti in forma semplificata devono pagare un diritto annuale di iscrizione entro il 30 aprile di ogni anno.

Scadenza

Le aziende che effettuano operazioni di recupero di rifiuti in forma semplificata ai sensi degli articoli 214 e 216 del d.lgs. 152/06, devono versare il diritto annuale di iscrizione al Registro provinciale entro il 30 aprile1.

Importi

I diritti sono fissati in relazione alle attività e alle quantità annue dei rifiuti trattati, secondo la tabella seguente:

Classe di attivitàQuantità annua dei rifiutiRecupero (art. 216 D.Lgs 152/06)
Classe 1 ≥ 200.000 ton 774,69 euro
Classe 2 ≥ 60.000 ton e < 200.000 ton 490,63 euro
Classe 3 ≥ 15.000 ton e < 60.000 ton 387,34 euro
Classe 4 ≥ 6.000 ton e < 15.000 ton 258,23 euro
Classe 5 ≥ 3.000 ton e < 6.000 ton 103,29 euro
Classe 6 < 3.000 ton 51,65 euro

Il versamento dovrà essere effettuato all’amministrazione provinciale di riferimento.

Il mancato versamento del diritto di iscrizione nei termini previsti determina l'immediata ed automatica sospensione dell'iscrizione al Registro.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Azioni sul documento

Appuntamenti
5 Giu

Generare valore tramite la collaborazione tra aziende multi-settoriali: da residuo a risorsa in un’ottica circolare

hh 11:00 - 12:00

Etichettatura ambientale - Quali obblighi dal 1° gennaio 2023

Etichettatura ambientale - Quali obblighi dal 1° gennaio 2023

Dalla Tassonomia un aiuto per far fronte alle crisi attuali

Dalla Tassonomia un aiuto per far fronte alle crisi attuali

Il principio del DNSH nella tassonomia

Il principio del DNSH nella tassonomia

Presentazione delle linee guida Assolombarda per l'applicazione della Tassonomia in azienda

Presentazione delle linee guida Assolombarda per l'applicazione della Tassonomia in azienda