RENTRI - Istruzioni per la compilazione di FIR e Registri C/S

I soggetti iscritti a RENTRI seguiranno il Direttoriale 254/2024, gli altri soggetti non iscritti, fino alla data di iscrizione, il Direttoriale 251/2023.

In riferimento alla notizia "RENTRI, ricapitoliamopubblicata in data 10/12/2024, Assolombarda specifica che i due decreti direttoriali n. 251/2023 e n. 254/2024, emanati ai sensi dell’articolo 21, comma 1, lettera f) del decreto del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica 4 aprile 2023, n. 59, nonché i relativi documenti allegati, si riferiscono a casistiche differenti.

In particolare, le aziende tenute a iscriversi a RENTRI entro lo scorso 13/02/2025 (1° scaglione di iscrizione), nonché le aziende volontariamente iscritte anticipatamente a RENTRI, e che quindi già gestiscono regolarmente i registri di carico-scarico attraverso i servizi di supporto RENTRI, dovranno riferirsi al solo Allegato 1 del Decreto Direttoriale n. 254/2024:

  • Allegato 1: Manuale per la tenuta del registro di carico e scarico con i servizi di supporto.

Nel caso invece di aziende tenute a iscriversi a RENTRI tra il 15/06/2025 e il 14/08/2025 (2° scaglione di iscrizione), oppure tra il 15/12/2025 – 13/02/2026 (3° scaglione di iscrizione) che, a partire dal 13/02/2025, hanno iniziato a utilizzare i nuovi modelli di registro di carico-scarico in formato cartaceo (vidimati presso le Camere di Commercio competenti), fino alla data di iscrizione ufficiale a RENTRI, dovranno riferirsi al solo Allegato 1 del Decreto Direttoriale n. 251/2023

  • Allegato 1: Istruzioni per la compilazione del registro cronologico di carico e scarico rifiuti.

Per procedere alla corretta iscrizione alla piattaforma RENTRI, gli Allegati di riferimento sono invece contenuti all'interno del DD n. 254/2024:

  • Allegato 3: Manuale per l'accesso e l'iscrizione al RENTRI da parte degli operatori;
  • Allegato 4: Manuale per l'accesso e l'iscrizione al RENTRI da parte dei soggetti delegati.

Infine, per la corretta compilazione ed emissione dei nuovi modelli di FIR, tutte le aziende dovranno riferirsi ai seguenti due Allegati: 

  • Allegato 2: Manuale per l’emissione dei FIR cartacei con i servizi di supporto (DD n. 254/2024);
  • Allegato 2: Istruzioni per la compilazione del formulario di identificazione del rifiuto (DD n. 251/2023).

Tutti i manuali sono disponibili in allegato alla presente notizia.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli