Regolamento UE Deforestazione: vademecum e chiarimenti interpretativi

Undici scenari a chiarimento delle prescrizioni EUDR a seconda del tipo di azienda (operatore/commerciante), della dimensione e della posizione nella catena di approvvigionamento all'interno dell'UE.

Assolombarda informa che, nella giornata di mercoledì 5 marzo la Direzione Generale Ambiente della Commissione Europea (DG ENV), in collaborazione con il Centro per il Monitoraggio e la Conservazione Mondiale del UN Environment Programme (UNEP-WCMC), ha pubblicato il nuovo documento "Comprendere la tua posizione nelle filiere di fornitura di carne bovina, cacao, caffè, olio di palma, gomma, soia e legno"

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
12 Nov

La sostenibilità ambientale della catena di fornitura

hh 15:00 - 16:30

25 Nov

Monza Café - Assicurazioni e rischi climatici: le strategie per proteggersi dagli eventi estremi

hh 08:30 - 09:45

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli