La gestione dei conflitti ambientali: tra Mediazione e Dibattito Pubblico - Incontro c/o il Presidio di Monza, 19 giugno - ANNULLATO

Assolombarda, in collaborazione con la Camera Arbitrale di Milano, organizza un incontro presso il Presidio di Monza sul tema della mediazione ambientale.

Informazione

La mediazione ambientale è uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie che si rivolge a tutti i soggetti coinvolti in conflitti ambientali (cittadini imprese e pubblica amministrazione) e che la Camera Arbitrale di Milano, sulla base di una significativa esperienza maturata negli ultimi anni, ha deciso di offrire come proprio specifico servizio.

Al fine di illustrare l'innovativo approccio a un tema così delicato, sia per la pluralità dei soggetti che degli interessi in gioco, Assolombarda e Camera Arbitrale hanno deciso di organizzare un momento di formazione, informazione e riflessione per tutti i soggetti che in azienda seguono specificatamente i temi ambientali.

L'incontro, che vuole favorire al massimo interattività e partecipazione, dopo un'introduzione sui diversi strumenti di gestione del conflitto, anche in via preventiva come facilitazione nella creazione del consenso (Dibattito Pubblico), lascerà spazio a momenti comuni di riflessione e simulazione di possibili iter di conciliazione.

Programma e modalità di iscrizione

Il programma dell'incontro è disponibile presso la pagina dell'appuntamento, per partecipare all'incontro è necessario iscriversi compilando l'apposito form d'iscrizione.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli