Il SISTRI è ormai al via!

Il 3 marzo 2014 è iniziata l'operatività del Sistri, sistema di tracciamento dei rifiuti, che obbliga enti e imprese produttori e trasportatori di rifiuti speciali pericolosi ad utilizzare il Sistema.

Dopo molti rinvii, il SISTRI, che ha introdotto una nuova modalità di gestione dei rifiuti per tutti i soggetti coinvolti nella filiera (produttori, trasportatori, intermediari e smaltitori), è entrato definitivamente in vigore.

Il Sistema comporta, inevitabilmente, un momento iniziale di difficoltà per le aziende, a causa delle modalità totalmente innovative di gestione dei carichi e degli scarichi dei rifiuti e delle procedure di gestione dei trasportatori e degli smaltitori esterni chiamati a ritirare i rifiuti prodotti.

Assoservizi può supportare le aziende a superare questo iniziale momento di difficoltà, nelle modalità di seguito indicate:

  • corsi di formazione teorico-pratica, della durata di 4 ore, che si terranno presso Centro Congressi Assolombarda;
  • assistenza, a cura di nostri esperti qualificati, presso la vostra sede operativa modulabile e implementabile sulla base di eventuali vostre esigenze specifiche e mirata alla formazione iniziale dei vostri operatori o responsabili rifiuti, con la verifica dell’operatività dei dispositivi USB e l’aggiornamento dei relativi software previsti dal SISTRI.

Contatti

Raffaella Bressi tel. 0258370.615, e-mail raffaella.bressi@assolombarda.it.
Marianna Tritto tel. 0258370.644, e-mail marianna.tritto@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
12 Nov

La sostenibilità ambientale della catena di fornitura

hh 15:00 - 16:30

25 Nov

Monza Café - Assicurazioni e rischi climatici: le strategie per proteggersi dagli eventi estremi

hh 08:30 - 09:45

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli