Guida al Contributo Ambientale CONAI 2024

Disponibile l’edizione 2024 della Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale CONAI.

ll volume contiene gli adempimenti, le procedure, gli schemi esemplificativi e la relativa modulistica per le aziende consorziate: Guida al Contributo Ambientale 2024.

Tra le principali novità, definite nelle prime pagine della Guida, si evidenzia:

  • a partire dal 1° aprile 2024, variazioni al rialzo del Contributo Ambientale CONAI per quasi tutti i materiali d’imballaggio (particolarmente significative su imballaggi in plastica rientranti nelle categorie B1.1, B1.2);
  • variazioni dei contributi forfetari/aliquote per le procedure semplificate per l'importazione di imballaggi pieni;
  • variazione dei valori del contributo ambientale per la procedura semplificata mediante calcolo forfettario sul fatturato dell’anno precedente per importazione di imballaggi pieni;
  • l'introduzione di semplificazioni procedurali riservate all’esportatore di imballaggi pieni (merci confezionate) destinati, sin dal momento del loro acquisto/importazione, a essere interamente esportati e al "piccolo commerciante" che acquista all'estero imballaggi vuoti da rivendere sul territorio nazionale.

La nuova Guida 2024, riporta inoltre la nuova procedura di applicazione o esclusione del Contributo Ambientale CONAI sugli imballaggi in “cellulosa modificata chimicamente” e in “cellulosa rigenerata” a partire dal 1° aprile 2024 (Circolare CONAI del 28.11.2023).

Segnaliamo inoltre che CONAI procederà a segnalare alle aziende consorziate la necessità di verificare:

  • la corretta classificazione degli imballaggi in plastica nelle fasce contributive agevolate;
  • la sussistenza dei requisiti per usufruire delle procedure di esenzione dal contributo ambientale Conai per particolari articoli quali: rotoli di foglio di alluminio/pellicola di plastica, stoviglie monouso (piatti e bicchieri), tubi e rotoli sui quali sono avvolti materiali flessibili.

Contatti

Per approfondimenti sulle tematiche ambientali, La invitiamo a richiedere on line un appuntamento (clicca qui) oppure a contattare:

  • Giuseppe Spina, tel. 0393638.262
  • Vincenzo Mauro, tel. 0258370.483
  • Alfredo Parodi, tel. 0258370.424
  • Sara Belloni, tel. 0258370.838

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli