Gestione e smaltimento dei trasformatori contenenti policlorobifenili (PCB)

Pubblicato un riscontro MASE all’interpello in materia di gestione e smaltimento dei trasformatori contenenti PCB.

Il MASE ha fornito un riscontro ad un interpello in merito all’applicazione del Regolamento (UE) 2019/1021 relativo agli inquinanti organici persistenti (POP), con particolare riferimento alla gestione e allo smaltimento di trasformatori con PCB.

Confindustria, con istanza di interpello aveva, infatti, chiesto un chiarimento interpretativo in merito all’applicazione del Regolamento (UE) 2019/1021 relativo agli inquinanti organici persistenti (POP), con particolare riferimento alla gestione e allo smaltimento di trasformatori contenenti PCB in concentrazioni comprese tra lo 0,005% e lo 0,05% in peso.

In particolare, si chiedeva se, in forza del Regolamento (UE) 2019/1021, i detentori di trasformatori con PCB tra 50 e 500 mg/kg dovessero comunque procedere allo smaltimento entro il 31 dicembre 2025, oppure se continuasse a trovare applicazione la disciplina di cui all’art. 5, comma 4, del D.lgs. n. 209 del 1999.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli