Emissioni Industriali - Recepita la Direttiva 2010/75/UE - Novità

In vigore il D. Lgs. 4 marzo 2014, n. 46 che recepisce la Direttiva IED sulle Emissioni Industriali.

Il Provvedimento

Entrato in vigore l'11 aprile il D. Lgs. 4 marzo 2014, n. 46 che recepisce nel nostro ordinamento la direttiva europea sulle emissioni industriali (IED)1.

Il decreto apporta numerose modifiche al D. Lgs 152/06 (Codice Ambientale) e s.m.i. emendando, sostituendo e abrogandone intere parti che coinvolgono principalmente:

  • la Parte Seconda - (Autorizzazione Integrata Ambientale) con la riscrittura del Titolo III-bis, in materia di IPPC;
  • la Parte Quarta (rifiuti) con l'inserimento di un nuovo Titolo II-bis sugli impianti di incenerimento e coincenerimento;
  • la Parte Quinta (Emissioni in atmosfera) con nuove disposizioni in materia di COV e grandi impianti di combustione.

Di seguito si evidenziano le novità principali intervenute in materia di Autorizzazione Integrata Ambientale (IPPC).

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
3 Dic

Webinar RENTRI: terzo scaglione al via e novità sui FIR digitali

hh 14:30 - 16:30

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli