Emissioni Industriali - Recepimento Direttiva IED - Ulteriori linee di indirizzo ministeriali

Emanata una nuova circolare ministeriale sull'applicazione uniforme delle norme derivanti dal recepimento della Direttiva IED.

Provvedimento

Il Ministero dell'Ambiente ha emanato una nuova circolare1 per chiarire alcuni punti sull'applicazione della normativa in materia di prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento alla luce delle modifiche apportate dal D. Lgs. 4 marzo 2014, n. 46, decreto di recepimento della Direttiva 2010/75/UE2.

La circolare, a cui si rimanda per una puntuale lettura, affronta alcune questioni particolarmente delicate che avevano suscitato interpretazioni differenti. Tra queste si segnalano i chiarimenti in merito:

  • alle esclusioni per i depuratori di acque reflue urbane;
  • alle soglie produttive per l'assoggettabilità ad AIA delle industrie alimentari;
  • all'attività di demolizione e alla produzione di prodotti chimici;
  • al trattamento chimico-fisico dei rifiuti;
  • alla presentazione della relazione di riferimento3.
Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
21 Mag

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

hh 14:30 - 16:30

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Rentri: facciamo il punto

Rentri: facciamo il punto

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH