BANDO Start To Be Circular - startup impegnate nell'economia circolare

Fondazione Bracco, in occasione del World Environment Day, lancia la seconda edizione del bando Start To Be Circular dedicato all'economia circolare e alla giovane imprenditorialità con l'obiettivo di promuovere la transizione verso una crescita sostenibile attraverso iniziative imprenditoriali che impattino su importanti fasi del ciclo economico-produttivo.

Start To Be Circular è promosso da Fondazione Bracco, Fondazione Giuseppina Mai di Confindustria e Banca Prossima, con il supporto del Comune di Milano, di Speed Mi Up, di Fondazione Italiana Accenture e Federchimica e si rivolge a startup innovative e non o a team di persone che intendono costituire una startup in Italia entro 4 mesi dalla data di conclusione del bando. Tutti i requisiti di ammissibilità sono visionabili al seguente link.

Il valore massimo complessivo del bando è oltre 130.000 euro e prevede per ciascuna delle tre startup vincitrici un premio in denaro e un percorso di incubazione presso Speed MI Up, l’incubatore dell’Università Bocconi e di Camera di Commercio di Milano, oltre a dei possibili finanziamenti.

L’economia circolare si oppone al tradizionale ciclo produttivo lineare che prevede estrazione, produzione, consumo, smaltimento. L’obiettivo da porsi, in un mondo con risorse esauribili, è quello trovare una soluzione allo spreco rimettendo in circolo materie in maniera responsabile. Sono gli imprenditori e le startup a doversi concentrare su questa missione facendo leva sulla tecnologia e sull’innovazione. La parola chiave che sta alla base dell’economia circolare è riuso, il riciclo di materie per evitare il più possibile lo spreco.

Il Bando Start To Be Circular si inserisce nell’ambito del “progettoDiventerò”, un'iniziativa pluriennale di Fondazione Bracco per accompagnare i giovani di talento nel loro iter formativo e professionale, promuovendo percorsi innovativi di consolidamento del legame tra il mondo accademico e quello del lavoro.

Per maggiori informazioni e per candidarsi: http://fondazionebracco.speedmiup.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
12 Nov

La sostenibilità ambientale della catena di fornitura

hh 15:00 - 16:30

21 Nov

CBAM: compliance e strumenti per il periodo definitivo

hh 14:30 - 16:00

25 Nov

Monza Café - Assicurazioni e rischi climatici: le strategie per proteggersi dagli eventi estremi

hh 08:30 - 09:45

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli