Autorizzazione Integrata Ambientale - Al via la piattaforma regionale per la gestione delle istanze AIA delle installazioni localizzate sul territorio regionale - 1 Luglio

Dal 1° luglio 2023 sarà vincolante per la gestione delle istanze AIA la piattaforma regionale "Procedimenti".

A seguito della D.G.R. 3 aprile 2023 e del successivo Decreto dirigenziale 9 giugno 2023, n. 8638, la piattaforma telematica regionale "Procedimenti" - Sezione Ambiente - Servizio AIA, accessibile all'indirizzo: www.procedimenti.servizirl.it, diventerà vincolante per le istanze di rilascio, riesame e modifica sostanziale delle Autorizzazioni Integrate Ambientali con le seguenti tempistiche:

  • dal 1° luglio 2023 per le installazioni dei settori industriale e di gestione rifiuti (tutti i codici IPPC eccetto il 6.6);
  • dal 1° luglio 2024 per le installazioni del settore zootecnico (codice IPPC 6.6)

A partire dal 1° luglio 2023 sarà anche disponibile, in modalità "non vincolante", la nuova modulistica digitale per le richieste di voltura delle AIA. A partire dal 1° gennaio 2024, il suo utilizzo diventerà obbligatorio.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli