Apparecchiature elettriche ed elettroniche: la nuova RoHS (RoHS2) prevede nuovi obblighi e amplia il campo di applicazione

Si avvicina il termine del 2 gennaio che prevede la sostituzione della prima direttiva RoHS con la nuova la quale comporta un ampliamento del campo di applicazione e nuovi obblighi.

Punti di attenzione della nuova Direttiva

Assolombarda ricorda che la nuova Direttiva Rohs1 porta dei cambiamenti nella gestione delle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Tra i più importanti:

  • integra la definizione di Aee;
  • allarga il campo di applicazione;
  • istituisce la marcatura CE;
  • prevede la predisposizione di apposita documentazione.
Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
12 Nov

La sostenibilità ambientale della catena di fornitura

hh 15:00 - 16:30

25 Nov

Monza Café - Assicurazioni e rischi climatici: le strategie per proteggersi dagli eventi estremi

hh 08:30 - 09:45

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli