Gli sviluppi del nuovo registro sulla tracciabilità dei rifiuti - Webinar 1 febbraio

A che punto siamo arrivati con la sperimentazione del R.E.N.T.Ri? Se ne parlerà l'1 febbraio alle ore 10.00.

Lo scorso giugno è partita la sperimentazione del nuovo Registro elettronico Nazionale della tracciabilità dei rifiuti – R.E.N.T.R.i, con la messa a punto di un prototipo che sta consentendo alle Imprese di testare il nuovo sistema.

Confindustria – che ha firmato un Protocollo di adesione alla sperimentazione con l’Albo Nazionale Gestori Ambientali – organizza un webinar di approfondimento il 1° febbraio 2022, ore 10.00, rivolto alle Imprese del Sistema per analizzare le principali novità, fare il punto sulla sperimentazione in corso e avviare un confronto con le Amministrazioni pubbliche competenti per la migliore implementazione di quello che sarà il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti.

All’evento parteciperanno:

  • Laura D’Aprile - Capo Dipartimento per la transizione ecologica e gli acquisti verdi del MiTE;
  • Daniele Gizzi - Presidente dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali;
  • Gennaro Romano e Francesco Mancini - Segreteria del Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali.

clicca qui per programma e iscrizione.

Contatti

Ulteriori informazioni possono essere richieste a:

  • Giuseppe Spina, tel. 0393638.262 (Monza);
  • Vincenzo Mauro, tel. 0258370.483;
  • Alfredo Parodi, tel. 0258370.424;
  • Paolo Boveri, tel. 0382375231 (Pavia);

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli