Autorizzazione Integrata Ambientale - BAT settore alimenti, bevande e latte - Pubblicati i modelli operativi gestionali e di controllo

Pubblicati i manuali operativi per la gestione delle attività di monitoraggio degli scarichi.

Assolombarda, facendo seguito alla notizia sull'adozione della DGR 23 novembre 2021, n.5569: "Indirizzi regionali per l'applicazione della Decisione (EU) 2019/2031 sulle conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (MTD/BAT) per le industrie degli alimenti, delle bevande e del latte" , avvisa che ARPA Lombardia ha pubblicato sul proprio sito, i modelli per la predisposizione del "Piano di campionamento e analisi delle acque reflue in CIS" e del "Manuale di gestione per il monitoraggio delle acque reflue in CIS".

I modelli operativi sono scaricabili al seguente link: https://www.arpalombardia.it/Pages/Arpa-per-le-imprese/Autorizzazioni-e-Controlli/AIA-IPPC/Migliori-tecniche-disponibili.aspx?firstlevel=Autorizzazioni%20e%20Controlli.

I modelli operativi hanno la funzione di agevolare le aziende nella definizione di una gestione codificata dei sistemi di monitoraggio degli scarichi idrici che tenga conto delle peculiarità produttive e impiantistiche della propria installazione, in coerenza con quanto prescritto in sede di riesame dell’A.I.A..

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli