Incontro sulla strategia della Commissione Europea per un'economia competitiva a impatto climatico neutro - Milano 1 aprile

La Direzione Generale Clima della Commissione Europea incontra le imprese di Assolombarda.

La visione strategica di lungo periodo (2050) della Commissione Europea si rivolge verso un'economia competitiva e a impatto climatico zero.
E' in questa ottica che la stessa Commissione ha  proposto di destinare il 25% (306 miliardi) del prossimo bilancio UE (2021-2027) per gli obiettivi climatici mirando a una vera transizione economica, industriale e sociale, e istituendo un supporto finanziario per gli investimenti infrastrutturali sostenibili attraverso il programma "InvestEU".

Questi gli argomenti al centro dell'incontro con il dott. Mauro Petriccione, Direttore Generale della Direzione Generale "Climate Action" della Commissione Europea che si svolgerà il prossimo 1° Aprile (h. 11:30 - 13:00 - Sala Camerana) c/o la sede di Via Pantano, 9 - Milano.

Modalità di partecipazione

Gli interessati possono iscriversi all'evento compilando l'apposito form d'iscrizione.

Contatti

Ulteriori informazioni possono essere richieste a:

  • Alfredo Parodi, tel. 0258370.424;
  • Vincenzo Mauro, tel. 0258370.483;
  • Ruggiero Colonna Romano, tel. 0258370.344;
  • Giuseppe Spina, tel. 039 3638262 (Monza).

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
12 Nov

La sostenibilità ambientale della catena di fornitura

hh 15:00 - 16:30

25 Nov

Monza Café - Assicurazioni e rischi climatici: le strategie per proteggersi dagli eventi estremi

hh 08:30 - 09:45

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli