Investire sul territorio

Una lettura della dinamica di sviluppo immobiliare e imprenditoriale del territorio dell'area metropolitana di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia, realizzata da Assolombarda.

Il Booklet analizza le dinamiche complessive del territorio di Assolombarda, rendendo disponibili anche focus specifici sulle singole province di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia.
Il documento presenta un’analisi periodica su:

  • le principali trasformazioni urbane e i maggiori nuovi insediamenti aziendali;
  • il mercato degli immobili d’impresa: compravendite, prezzi e canoni di capannoni e uffici;
  • le caratteristiche del tessuto economico: struttura, vocazioni e dinamicità.


Il Booklet presenta analisi a partire dal patrimonio informativo di Assolombarda, che su richiesta mette a disposizione informazioni e dati di dettaglio a livello territoriale sul tessuto produttivo e il mercato degli immobili d’impresa.

L'Associazione, sulla base di queste conoscenze e del rapporto con gli stakeholder e le istituzioni locali, è in grado di supportare le imprese nei processi localizzativi e nelle strategie di gestione del patrimonio immobiliare.

Scarica il booklet completo

Il territorio di Assolombarda

Ambiti
469.600 unità locali
Totale unità locali del territorio
2.034.464 addetti
Totale addetti unità locali del territorio
1,1 miliardi di euro
Investimenti in asset direzionali nel mercato corporate milanese nel 1° trimestre 2022.
650 euro/mq/anno
Quotazioni dei canoni prime uffici a Milano

Cerchi un immobile per la tua impresa o un’opportunità d’investimento?

Visita il portale di Assolombarda:

DESK Immobili
d’Impresa

Se desideri ricevere dati di dettaglio provinciale, di ambito o comunale su tessuto produttivo, mercato degli immobili d’impresa oppure informazioni economiche, contattaci a:

investiresulterritorio@assolombarda.it
  • Partners
  • nomisma
  • Camera di Commercio Milano
  • Camera di Commercio Pavia