Come rendere i servizi di facility management strumenti di miglioramento dell'efficienza aziendale, incrementando la qualità della gestione degli immobili d'impresa?
In occasione della prima riunione del Gruppo di Lavoro Formazione nelle Scienze della Vita, 5 tra i principali atenei lombardi attivi nell'ambito di questa industry presentano i propri percorsi magistrali alle imprese.
L'incontro informativo, in collaborazione con l'Associazione Italiana Broker di assicurazione e riassicurazione (AIBA), vuole fare il punto sui rischi derivanti da interruzione attività e quali coperture assicurative attivare per evitare che il sinistro metta a repentaglio la continuità aziendale.
Riflessioni e indicazioni sul Lean Management oggi e nelle sue prospettive future: come migliorare la competitività di tutte le imprese attraverso i percorsi lean.
Visita alla sede di Via Procaccini 1, con un approfondimento sulle nuove frontiere dell'oculistica e opportunità di networking per le aziende associate operanti nel settore Life Sciences.
L'incontro ha il fine di esplorare i principali canali e strumenti di finanziamento innovativi e complementari al sistema bancario che le imprese possono usare a sostegno delle proprie esigenze.
L'evento avrà una parte seminariale con interventi di esperti del Dipartimento di Energia e una sessione di visita guidata al SolarTech Lab e al laboratorio di Microreti – Laboratory of MicroGrids per presentare le competenze, le tecnologie e le strumentazioni del Politecnico e favorire collaborazioni con le aziende.