Incontri sede di Milano

14 Nov

Matteo Motterlini presenta "Scongeliamo i cervelli, non i ghiacciai"

Evento organizzato nell'ambito di BookCity Milano.
18 Nov

Milano Life Science Forum 2025 | La prevenzione come investimento: un confronto multilivello regionale-nazionale-europeo

Il 18 novembre l'ottava edizione dell'evento annuale di Assolombarda dedicato alle Scienze della Vita.
20 Nov

Comunicare l’industria oggi: due percorsi, una visione

2° incontro Toolkit Comunicazione - Settore Gomma-Plastica
20 Nov

Soft Power Culturale - La cultura che muove l’impresa

Evento promosso da Assolombarda in collaborazione con Havas Arte e Cultura
21 Nov

La Filiera Spazio Costruito in visita all’headquarter di Saint-Gobain Italia a Milano

Al via le visite e le opportunità di networking organizzate dalla Filiera Spazio Costruito.
21 Nov

Argentina: opportunità strategiche per le imprese italiane

Evento per presentare le opportunità per le imprese italiane interessate al mercato argentino, con focus su settori chiave, strumenti operativi e networking.
27 Nov
2 Dic

Agilità strategica nella gestione per la qualità: prepararsi alla ISO 9001:2026 con un approccio Lean

In vista della pubblicazione della ISO 9001:2026, Assolombarda presenta un nuovo prodotto editoriale dedicato alle principali novità attese e alle best practices più efficaci per preparare il Sistema di Gestione per la Qualità alle sfide del presente e del futuro.
4 Dic

Le dieci clausole essenziali in un contratto di compravendita internazionale

Nei rapporti commerciali con aziende estere è necessario stipulare un contratto chiaro che presenti clausole che regolino gli aspetti fondamentali tra le parti.
12 Dic

Dal Processo al Prodotto: 4 Use Case di Innovazione con BI-REX

Innovazione applicata: soluzioni che funzionano davvero nelle imprese.
15 Dic

Next Engineering: innovare con l’AI per competere

Il NEXT ENGINEERING nasce con l’obiettivo di offrire alle imprese associate un’occasione concreta di approfondimento e confronto su queste tematiche. Attraverso l’intervento di esperti, la presentazione di casi aziendali e una tavola rotonda con protagonisti del settore, l’incontro intende fornire una panoramica sulle opportunità e le sfide della digitalizzazione nei servizi di ingegneria, promuovendo al contempo il networking e la condivisione di esperienze tra le imprese