Momento pratico di conoscenza e comprensione della situazione economico-finanziaria della propria impresa al fine di aumentare la consapevolezza delle proprie decisioni.
Il contest che vede protagoniste imprese innovative e importanti università e accademie per raccontare l’innovazione del nostro territorio. Appuntamento al 22 novembre all'evento di premiazione dei progetti più all'avanguardia.
L'incontro ha l’obiettivo di aiutare le piccole e medie imprese a comprendere come devono costruire e raccontare il proprio business, utilizzando senza indugi e senza eccessi anche strumenti volontari che possano permettere di comunicare efficacemente, concretamente e semplicemente il valore che genereranno negli anni.
Per chi fosse impossibilitato a partecipare ricordiamo che l'incontro potrà essere seguito in diretta streaming.
Dodicesimo tour alla scoperta delle eccellenze manifatturiere per promuovere la cultura d’impresa, il valore della manifattura nella Zona Sud Ovest e creare una sempre maggiore sinergia tra imprenditori e enti locali.
Nell'ambito delle iniziative in occasione della XVIII Settimana della Cultura d'Impresa, Museimpresa - Associazione Italiana Musei e Archivi d'Impresa - propone un incontro sulla fabbrica contemporanea.
I compiti e le responsabilità dei soggetti coinvolti nelle attività di carico e scarico merci nell’ambito della filiera logistica sono, oggi, un aspetto che presenta diverse difficoltà di orientamento nel quadro normativo.
Il workshop con il patrocinio della Rappresentanza a Milano della Commissione Europea, ha l'obiettivo di informare i partecipanti sulle importanti novità della prossima programmazione comunitaria per agevolare imprese innovative e organismi di ricerca
Momento pratico di conoscenza e comprensione della situazione economico-finanziaria della propria impresa al fine di aumentare la consapevolezza delle proprie decisioni.