Incontri passati sede di Milano

26 Nov

3° Webinar - Analisi Previsionale e Qualitativo – 26 novembre dalle 15.00 alle 15.20

Momento pratico di conoscenza e comprensione della situazione economico-finanziaria della propria impresa al fine di aumentare la consapevolezza delle proprie decisioni.
25 Nov

POSTI ESAURITI - Rischio Legionella – Dalla conoscenza alla gestione

Convegno dedicato alla tematica della prevenzione degli agenti patogeni (es. legionella) che possono svilupparsi negli impianti aziendali.
22 Nov

Visioni d'impresa. I linguaggi dell'innovazione

Il contest che vede protagoniste imprese innovative e importanti università e accademie per raccontare l’innovazione del nostro territorio. Appuntamento al 22 novembre all'evento di premiazione dei progetti più all'avanguardia.
20 Nov
20 Nov

Una giornata tra i numeri

L'incontro ha l’obiettivo di aiutare le piccole e medie imprese a comprendere come devono costruire e raccontare il proprio business, utilizzando senza indugi e senza eccessi anche strumenti volontari che possano permettere di comunicare efficacemente, concretamente e semplicemente il valore che genereranno negli anni. Per chi fosse impossibilitato a partecipare ricordiamo che l'incontro potrà essere seguito in diretta streaming.
19 Nov

Il welfare: opportunità per aziende e lavoratori

I passaggi per costruire il welfare aziendale.
19 Nov

Quisifabbrica - 19 novembre 2019, Zona Sud Ovest

Dodicesimo tour alla scoperta delle eccellenze manifatturiere per promuovere la cultura d’impresa, il valore della manifattura nella Zona Sud Ovest e creare una sempre maggiore sinergia tra imprenditori e enti locali.
14 Nov

Tecnologia e Talento per l’organizzazione che innova

La misura del successo aziendale è data dalla capacità di cambiare quando è necessario!
13 Nov
12 Nov

POSTI ESAURITI - Visita NH Collection Milano President

L’arte come strategia di marketing di un hotel 5 stelle: il progetto di NH, “Do You Love Street Art?"
11 Nov

L’architettura delle nuove fabbriche: forme e processi, strumenti di competitività

Nell'ambito delle iniziative in occasione della XVIII Settimana della Cultura d'Impresa, Museimpresa - Associazione Italiana Musei e Archivi d'Impresa - propone un incontro sulla fabbrica contemporanea.
11 Nov

Compiti e responsabilità dei soggetti coinvolti nelle attività di carico e scarico merci nell’ambito della filiera logistica

I compiti e le responsabilità dei soggetti coinvolti nelle attività di carico e scarico merci nell’ambito della filiera logistica sono, oggi, un aspetto che presenta diverse difficoltà di orientamento nel quadro normativo.
7 Nov

Lean Purchasing e Lean Procurement nella gestione dei fornitori “core”

L’applicazione delle metodologie Lean nel processo di approvvigionamento e l'utilizzo delle tecniche Lean nella gestione dei fornitori
7 Nov

Osservatorio Milano 2019

Un Progetto di Assolombarda e Comune di Milano
6 Nov

La previdenza complementare nel rapporto di lavoro

Normativa sulla previdenza complementare e sulla destinazione del TFR.
6 Nov

Da Horizon 2020 a Horizon Europe: il nuovo programma di incentivi per la ricerca e l'innovazione

Il workshop con il patrocinio della Rappresentanza a Milano della Commissione Europea, ha l'obiettivo di informare i partecipanti sulle importanti novità della prossima programmazione comunitaria per agevolare imprese innovative e organismi di ricerca
29 Ott

2° Webinar on line Bilancio e Rendiconto Finanziario – 29 ottobre dalle 15.00 alle 15.20

Momento pratico di conoscenza e comprensione della situazione economico-finanziaria della propria impresa al fine di aumentare la consapevolezza delle proprie decisioni.
28 Ott

Visita in Boston Scientific dedicata alla Filiera Life Sciences di Assolombarda

Visita in Boston Scientific e opportunità di networking per le aziende associate operanti nel settore Life Sciences.
25 Ott

Startup Reunion

La partnership Assolombarda-Italia Startup a sostegno delle startup e dell’ecosistema italiano dell’innovazione
24 Ott

La gestione economica-finanziaria di una impresa familiare

Sai qual è il vero profitto della tua azienda?