Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale

Inizio 
09/02/2023 alle 09:00
Fine 
09/02/2023 alle 17:30
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda, ODCEC - Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano
Sede 
- Assolombarda - Auditorium Giorgio Squinzi (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito

Informazioni

Assolombarda in collaborazione con Banca d’Italia, Centro Studi Odcec Milano e Harvard Business Review organizza un convegno sul tema della competitività delle imprese nell’attuale scenario macro-economico e competitivo nazionale e internazionale.

Programma

Sessione mattino ore 9.00-13.00

9.00 - Registrazione

9.30 Saluti di benvenuto:
- Alessandro Spada, Presidente Assolombarda
- Marcella Caradonna, Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano

Analisi dello scenario competitivo - Giorgio Gobbi - Direttore sede di Milano della Banca d’Italia

I trend che caratterizzano l’ambiente futuro delle nostre imprese - Enrico Sassoon - CEO Harvard Business Review Italia

L’impresa competitiva: aspetti strategici e organizzativi e di mercato - Carolina Guerini - Professore di Economia e gestione delle imprese Università LIUC, Componente Comitato Scientifico Centro Studi ODCEC Milano

La competitività delle imprese italiane - Valeria Negri - Direttore Area Centro Studi Assolombarda

Sessione Pomeriggio ore 14.30-17.30

14.30 – 17.00 TAVOLA ROTONDA: Le determinanti della competitività nell’attuale contesto concorrenziale alla luce delle esperienze dei diversi settori e il supporto dei commercialisti alle strategie e dinamiche aziendali

Modera: Morya Longo - Giornalista Economico e Finanziario, Il Sole 24 Ore

Intervengono:

- Roberto Maddalon - CEO Duplomatic MS S.p.A
- Walter Di Giovanni - Amministratore Delegato Tecnico MEP S.p.A
- Lara Botta -Vicepresidente Botta Packaging S.r.l.
- Andrea Arrigo Panato - Dottore Commercialista, Componente Comitato Scientifico Centro Studi ODCEC Milano

17.00 Conclusioni: Alessandro Savorana (Presidente Comitato Scientifico Centro Studi ODCEC Milano)


Modalità di iscrizione

La partecipazione all'incontro è libera previa registrazione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box di sinistra).
Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sito. Successivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile iscriversi a tutti gli eventi presenti sulla nostra piattaforma.

Contatti

Settore Fisco e Diritto d’Impresa, tel. 02 58370.267/308, fax 02 58370334, e-mail . Sede di Pavia, tel. 0382 37521, e-mail

Azioni sul documento

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024