Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

Inizio 
13/05/2025 alle 15:00
Fine 
13/05/2025 alle 16:30
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Webinar
Condizioni: 
gratuito
Terzo appuntamento del nuovo ciclo di incontri “ABC delle regole doganali import-export” che affronta il tema dei controlli doganali e degli impatti sulle imprese alla luce della recente riforma della normativa doganale nazionale.

Informazioni

Il webinar ripercorre le principali novità introdotte in materia di controlli e di accertamento e le molte criticità, soprattutto in materia di Iva all’importazione e di sanzioni (sia amministrative che penali) in cui gli operatori economici possono incorrere, fornendo gli strumenti per affrontare al meglio la nuova normativa, mediante la predisposizione di appositi contratti di mandato e l’integrazione dei modelli ex DLgs. 231/2001.

Programma

  • I nuovi controlli dell’Agenzia delle dogane e la procedura di accertamento
  • L’obbligazione doganale: l’Iva all’importazione come diritto di confine
  • Le sanzioni doganali penali: il nuovo contrabbando
  • Le sanzioni doganali amministrative: il nuovo istituto della confisca amministrativa
  • La revisione su istanza di parte

Partner dell’iniziativa è Studio Legale LCA

Raccolta quesiti e segnalazioni

Le aziende associate possono anticipare un quesito nell’ambito del tema oggetto dell’incontro scrivendo una e-mail a Selena Pizzocoli selena.pizzocoli@assolombarda.it.
I quesiti di interesse generale saranno inseriti all’interno della presentazione dei relatori e/o oggetto della sessione Q&A.

Modalità di partecipazione

La partecipazione all'incontro è libera previa registrazione a ISCRIVITI A QUESTO LINK.
A iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma contenente il link per partecipare all'evento. Utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile accedere all’evento direttamente dal proprio calendario personale.
È pertanto indispensabile, in fase di compilazione del form di adesione, indicare la mail corretta di ciascun partecipante.
Ricordiamo che per iscriversi agli incontri/webinar è necessario essere registrati al sito. Successivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile aderire a tutti gli eventi.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it, Chiara Fanali, tel. 0258370373, e-mail chiara.fanali@assolombarda.it; Giulia Repetto, tel. 0258370.497 e-mail: giulia.repetto@assolombarda.it; Alberto Colli, tel. 0382375233, e-mail alberto.colli@assolombarda.it.

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Nov

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia

hh 09:30 - 11:00

21 Nov

Argentina: opportunità strategiche per le imprese italiane

hh 09:30 - 13:30

21 Nov

CBAM: compliance e strumenti per il periodo definitivo

hh 14:30 - 16:00

3 Dic

Certificazione BIS per vendere in India

hh 10:30 - 12:00

4 Dic

Le dieci clausole essenziali in un contratto di compravendita internazionale

hh 09:30 - 11:30

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00