BI-MOB: innovazione-connessione-sostenibilità per la mobilità delle merci B2
Ritorna la rubrica: “La startup del mese” - Scopri una startup associata al progetto Startup Town di Assolombarda.
BI-MOB (Business Intelligence per la Mobilità) è una start-up innovativa che si occupa di R&D focalizzata sullo sviluppo di tecnologie digitali avanzate, volte a rendere procedure e processi della freight mobility B2B efficienti e green friendly. All’innovazione tecnologica supportata da AI combina, inoltre, i network necessari per connettere efficacemente gli attori della supply chain (shipper, carrier, driver, customer, ecc.).
Un ecosistema avanzato, virtuoso e sostenibile, caratterizzato da un approccio “circolare” che oltre ad erogare una pluralità di servizi a tutti gli attori, contestualmente aggrega il flusso di dati per una successiva rielaborazione generando ulteriore e significativo valore: connettere selettivamente, predittivamente ed automaticamente truck (carrier) e carico (shipper) più vicini tra loro.
Da ciò derivano evidenti e concreti vantaggi a beneficio dell’intera filiera. Una rivoluzione nel settore dei trasporti/logistica B2B, grazie all’interoperatività tecnologica (software/hardware) fruita attraverso un'unica interfaccia all-in-one, che integra sinergicamente: il TM-P (software gestionale); l’S-Fleet (track & trace) – Etrucknet (smart freight matching).
Etrucknet, in una fase di test avanzati, rappresenta il core dell’ecosistema ed include oltre al matching automatico ed in tempo reale, servizi quali: il monitoraggio permanente dell’affidabilità degli utenti, un simulatore di tariffe, la digitalizzazione dell’intero processo commerciale e amministrativo comprendente funzionalità fintech. A breve, sarà disponibile la smart freight insurance oltre ad ulteriori servizi che verranno integrati progressivamente. Uno smartflow volto ad offrire soluzioni efficienti, economiche e sostenibili nel B2B logistico, supportando così la transizione digitale delle PMI.
Ad oggi BI-MOB, pur essendo in una fase di testing operativo, esprime già delle performance (i principali KPI quali numero utenti, interazioni, transazioni, customer satisfaction, ecc.) che confermano la solidità del modello di business e ne indicano il potenziale di crescita e scalabilità.
La startup si propone come partner strategico per tutti gli attori della supply chain, in particolare alle PMI che desiderano ottimizzare e/o sviluppare progetti di mobilità connessa, efficiente e sostenibile.
Per sostenere l’espansione a livello europeo e consolidare il proprio ruolo nel panorama della logistica digitale green, BI-MOB è attualmente impegnata in attività di networking e nella costruzione di partnership strategiche con players del settore dei trasporti/logistica e affini.
La startup innovativa è stata fondata da un team multidisciplinare (supply chain, economia - matematica applicata – intelligenza artificiale, gestione d’impresa) guidato da un imprenditore con oltre trent’anni di esperienza caratterizzata dall’innovazione radicale quale leva strategica.
Ulteriori informazioni sono disponibili ai seguenti link: https://bi-mob.com e https://etrucknet.com
Contatti
Per approfondimenti e informazioni: startupdesk@assolombarda.it - 02 58370531
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento