Appuntamenti
Sesto Osservatorio Open Innovation e Corporate Venture Capital – Presentazione casi di successo
03/12/2021 alle 11:30
03/12/2021 alle 13:00
Convegno
Assolombarda
Connext MiCo, Milano | sezione Open Innovation e contest startup, Webinar
gratuito
Informazioni
L’Osservatorio, realizzato da Assolombarda e InnovUp con la partnership scientifica di Infocamere e Politecnico di Milano e con il supporto di Confindustria, Piccola Industria Confindustria e AnciLab per la segnalazione dei casi di successo, propone un’analisi quantitativa sugli investimenti in Corporate Venture Capital, affiancata da un’indagine qualitativa su alcune esperienze italiane di open innovation, nel contesto dei modelli evolutivi che si stanno consolidando a livello internazionale.
La presentazione della seconda parte relativa all’indagine qualitativa - in cui verranno analizzati diversi casi di successo - si svolgerà il prossimo 3 dicembre dalle ore 11.30 alle 13, in presenza, presso Connext MiCo, Milano | sezione Open Innovation e contest startup e sarà possibile anche collegarsi da remoto.
La ricerca di quest’anno risponde a tre obiettivi principali:
-
consolidare l’analisi sul Corporate Venture Capital italiano, inteso come investimento industriale e finanziario in startup e PMI innovative italiane da parte di imprese mature del sistema industriale italiano e internazionale;
-
individuare e dare visibilità a modelli concreti e replicabili di Open Innovation - a partire da esperienze sul campo, grazie al matching tra imprese consolidate, startup, PMI innovative e soggetti partner quali acceleratori, incubatori, parchi scientifici e tecnologici e investitori - che possano essere diffusi nel sistema industriale italiano e nella pubblica amministrazione, per portare innovazione e competitività;
-
divulgare l’Osservatorio e i casi di successo sul territorio attraverso appuntamenti ed eventi in collaborazione con i partner del progetto e raccogliendo buone pratiche aziendali.
L’Osservatorio, alla sua sesta edizione, vuole agevolare la consapevolezza su un tema - la contaminazione tra industrie mature e giovani imprese innovative ad alto potenziale di crescita - in grado di introdurre innovazione e talenti nelle imprese consolidate e di aprire nuovi mercati, creando opportunità di crescita, per le imprese emergenti.
Nei contenuti correlati è disponibile il programma dell'incontro.
Modalità di adesione
La partecipazione è libera previa iscrizione al seguente link (format di adesione sulla sinistra), tuttavia, sarà anche necessario registrarsi sul sito di Connext con le due seguenti modalità:
- in presenza, previa registrazione al seguente link;
- in streaming, previa registrazione al seguente link, sarà possibile seguire i lavori sulla piattaforma al seguente link.
Contatti
Per approfondimenti e informazioni: startupdesk@assolombarda.it - 02 58370531
Azioni sul documento
Azioni sul documento
Scopri tutti i servizi dedicati alle startup - Webinar di presentazione, 13 aprile
13/04/2022 alle 09:00
13/04/2022 alle 09:30
9
Assolombarda
Webinar
gratuito
Informazioni
Le startup rappresentano la componente più energica, innovativa e imprenditoriale del nostro tessuto industriale a cui Assolombarda dedica servizi “su misura”.
Un supporto completo che le accompagna sia nelle attività iniziali di costituzione sia nel percorso di sviluppo del business, toccando tutti gli ambiti della gestione d’impresa come: elaborazione del business plan, diritto societario, brevetti, finanza e credito, lavoro, previdenza e molto altro.
Di seguito il programma dell’incontro:
• Presentazione Start up Desk
• Presentazione di tutti i servizi, le agevolazioni, i bandi e le opportunità dedicate alle Startup
Al termine ci sarà un momento dedicato per i quesiti delle aziende presenti.
Modalità di iscrizione
Attenzione: nel caso in cui non foste iscritti al sito di Assolombarda è necessario procedere prima alla registrazione al sito e, successivamente, alla registrazione al Webinar.
L’incontro è gratuito. A iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma contenente il link per partecipare all'evento. Utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile accedere all’evento direttamente dal proprio calendario personale.
È pertanto indispensabile, in fase di compilazione del form di adesione, indicare la mail corretta di ciascun partecipante.
Azioni sul documento
Azioni sul documento
Smart&Start Italia: le ultime novità
22/06/2022 alle 10:00
22/06/2022 alle 12:00
Convegno
Assolombarda
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
gratuito
Informazioni
Sarà l’occasione per conoscere il funzionamento dell’incentivo e avere un confronto sulle recenti novità per le startup già finanziate, che potranno convertire parte del finanziamento agevolato in contributo a fondo perduto. Scopriremo come e quando si possa fare!
Durante l’incontro, grazie al supporto di Fabio Comi, business Analyst di Invitalia, verranno illustrati criteri e modalità per presentare la domanda di finanziamento.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.
Inoltre, dopo l'evento verrà data la possibilità di effettuare degli incontri one-to-one gratuiti online con gli esperti, per verificare la disponibilità degli slot (assegnati fino ad esaurimento posti) è possibile inviare una mail a startupdesk@assolombarda.it con oggetto “Richiesta incontro one-to-one Smart&Start Italia”.
Modalità di partecipazione
La partecipazione all'incontro è libera previa registrazione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box di sinistra).
Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sito. Successivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile iscriversi a tutti gli eventi.
Ad iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma; utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile inserire l'appuntamento all'interno della propria agenda.
Contatti
Per approfondimenti e informazioni: startupdesk@assolombarda.it - 02 58370531
Azioni sul documento
Azioni sul documento
Progetto "Le startup si raccontano" - 1° incontro dedicato alle aziende del Gruppo Chimici
21/11/2022 alle 11:30
21/11/2022 alle 13:00
Convegno
Assolombarda
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
gratuito
Informazioni
Nell’ambito del progetto Startup Town, nato con l’obiettivo di supportare le startup del nostro territorio e dar voce agli imprenditori che le gestiscono incentivando anche la partecipazione attiva alla vita associativa, le segnaliamo la nuova iniziativa "Le startup si raccontano".
Faremo incontrare direttamente in Associazione startup e aziende associate per favorire collaborazioni, adozioni, investimenti e processi di «contaminazione», promuovendo modelli di Open Innovation secondo le migliori best practices nazionali ed internazionali. Un tema, quest’ultimo, da sempre caro all’Associazione che promuove anche un osservatorio che trova al seguente link.
Il primo incontro è dedicato al Gruppo Chimici e alle sue declinazioni settoriali: chimici, cosmetica, materiali per costruzione e terapie e tecnologie per la vita.
Durante l’appuntamento, da segnare in agenda per il 21 novembre alle ore 11.30, in presenza presso Assolombarda (Sala Falck - ingresso da via Chiaravalle 8, Milano), avremo modo di conoscere più da vicino:
- Rehouseit S.r.l. - recupero di scarti della produzione agroindustriale per costruire moduli multifunzionali per pareti, utili sia all'isolamento termo-acustico che all'efficientamento energetico;
- Aspidia S.r.l. - progetta, sviluppa e gestisce progetti di ricerca innovativi per il biorisanamento degli inquinanti e la somministrazione di una nuova classe di vaccini e anticorpi monoclonali alla mucosa;
- ChemiCare S.r.l. - sviluppa nuovi farmaci per gravi patologie rare attualmente prive di cura e correlate all’attenzione di un meccanismo di regolazione del calcio intracellulare, definito Store Operated calcium entry (SOCE).
- Fidelio Medical S.r.l. - soluzioni diagnostiche digitali per lo screening e il monitoraggio dell'anemia e della carenza di ferro.
Modalità di adesione
La partecipazione all'incontro è libera previa registrazione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box di sinistra).
Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sito. Successivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile iscriversi a tutti gli eventi.
Ad iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma; utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile inserire l'appuntamento all'interno della propria agenda.
Contatti
Per approfondimenti e informazioni: startupdesk@assolombarda.it - 02 58370531
Azioni sul documento
Azioni sul documento
Smart&Start: l’incentivo per la nascita e lo sviluppo delle Startup Innovative
08/05/2023 alle 11:00
08/05/2023 alle 13:00
Convegno
Assolombarda
- Assolombarda - Sala Camerana (6° piano) - Via Pantano 9, Milano
gratuito
Informazioni
Alfonso Nardi, Business developer, Invitalia, illustrerà criteri e modalità per presentare la domanda di finanziamento e avremo modo sentire anche la testimonianza di due startup che hanno ottenuto l’incentivo.
Nei contenuti correlati è disponibile il programma dell'incontro.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.
Inoltre, dopo l'evento verrà data la possibilità di effettuare degli incontri one-to-one gratuiti online con gli esperti, per verificare la disponibilità degli slot (assegnati fino ad esaurimento posti) è possibile inviare una mail a startupdesk@assolombarda.it con oggetto “Richiesta incontro one-to-one Smart&Start Italia”.
Modalità di partecipazione
La partecipazione all'incontro è libera previa registrazione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box di sinistra).
Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sito. Successivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile iscriversi a tutti gli eventi.
Ad iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma; utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile inserire l'appuntamento all'interno della propria agenda.
Contatti
Per approfondimenti e informazioni: startupdesk@assolombarda.it - 02 58370531
Azioni sul documento
Azioni sul documento
I finanziamenti europei per startup e PMI
27/06/2023 alle 11:00
27/06/2023 alle 12:30
Convegno
Assolombarda
Webinar
gratuito
Informazioni
L’obiettivo dell’evento "I finanziamenti europei per startup e PMI" che si svolgerà il 27 giugno alle ore 11.00, esclusivamente da remoto, è quello di illustrare i principali bandi e programmi europei a disposizione delle startup e delle PMI interessate a finanziare i propri progetti innovativi (collaborativi e non) in diversi settori.
Nei contenuti correlati è disponibile il programma dell'evento.
Modalità di partecipazione
La partecipazione all'incontro è libera previa registrazione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box di sinistra).
Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sito. Successivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile iscriversi a tutti gli eventi.
Ad iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma; utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile inserire l'appuntamento all'interno della propria agenda.
Invieremo il link per il collegamento da remoto qualche giorno prima dell'evento.
Contatti
Per approfondimenti e informazioni: startupdesk@assolombarda.it - 02 58370531
Azioni sul documento
Azioni sul documento
Credito e Innovazione, le banche a supporto delle startup - Edizione 2024
16/05/2024 alle 16:00
16/05/2024 alle 19:00
Convegno
Assolombarda e InnovUp, in collaborazione con EY
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
gratuito
Informazioni
Giovedì 16 maggio dalle ore 16.00 si svolgerà l'evento "Credito e innovazione, le banche a supporto delle startup" organizzato da Assolombarda e InnovUp, in collaborazione con EY.
Sarà un incontro di approfondimento e networking con alcuni dei principali gruppi bancari impegnati nel supporto alle imprese innovative.
Di seguito l'agenda prevista:
16.00 Saluti di apertura
Paolo Gerardini, Vice Presidente Credito e Finanza, Assolombarda
Andrea Ferretti, Markets & Business Development Leader Financial Services, EY
16.10 Panoramica sull’ecosistema startup
Giorgio Ciron, Area Gruppi Assolombarda e Direttore Generale InnovUp
Gianluca Galgano, EY Venture and Startup Leader, EY
16.25 Panel sul CVC bancario:
- Enrica David, Head of Corporate Transactions and Minorities interests, Intesa Sanpaolo
- Luca Zabaione, CVC Manager, Banca Sella
- Carlotta Caprioli, Head of Senior Country Officer Staff & Open Innovation, Credit Agricole
- Andrea Notari, CVC & Open Innovation Manager, CREDEM
Modera Omar Collavizza, Partner Strategy and Transactions Financial Services, EY.
17.00 Overview su finanziamenti e credito bancario, con rimandi al PNRR e a strumenti di finanza agevolata a cura di Filippo Mastropietro, EMEIA Banking Transformation Leader, EY.
17.15 Panel sul credito:
- Vittoria San Pietro, Responsabile Ufficio Innovazione e startup MUG - Magazzini Generativi Emil Banca Credito Cooperativo - S.C., EmilBanca
- Adelaide Mondo, Responsabile dell'Ufficio Corporate Lending, BPER
- Gianfranco Casella, Responsabile Centro Innovative & Development, BNL BNP Paribas
- Giusy Stanziola, Start Lab & Development Programs ESG & Start Lab Italy, Unicredit
Modera Stefania Rossi, Area Credito e Finanza Assolombarda.
Conclusioni di Federico Chiarini, Presidenti Giovani Imprenditori Assolombarda e Andrea Ferretti, Markets & Business Development Leader Financial Services, EY.
A seguire aperitivo networking.
Modalità di adesione
La partecipazione all'incontro è libera previa registrazione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box di sinistra).
Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sito. Successivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile iscriversi a tutti gli eventi.
Ad iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma; utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile inserire l'appuntamento all'interno della propria agenda.
Contatti
Per approfondimenti e informazioni: startupdesk@assolombarda.it - 02 58370531
Azioni sul documento
Azioni sul documento
Start with Asso: scopri le agevolazioni dedicate alle startup
22/05/2024 alle 18:00
22/05/2024 alle 20:00
Convegno
Assolombarda
Assolombarda - Via Pantano 9, Milano
gratuito
Informazioni
Vi aspettiamo il 22 maggio alle ore 18.00 per il primo appuntamento di "Start with Asso" che si terrà in presenza presso Assolombarda.
All'incontro sarà presente anche un ospite d’eccezione che condividerà la sua esperienza imprenditoriale di successo.
Ne parleremo con:
Federico Chiarini - Presidente Gruppo Giovani Imprenditori e Vicepresidente con Delega alle Startup, Assolombarda
Giorgio Ciron - Referente Startup, Assolombarda
Special Guest:
Alessandro Tommasi, Founder di Will Media e autore del libro "La rincorsa", che, insieme alla giornalista Mia Ceran, ci racconterà come ha creato Will, start up che ha cambiato il panorama dell’informazione italiana.
Segue aperitivo di networking.
Modalità di adesione
La partecipazione all'incontro è libera previa registrazione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box di sinistra).
Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sito. Successivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile iscriversi a tutti gli eventi.
Ad iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma; utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile inserire l'appuntamento all'interno della propria agenda.
Contatti
Per approfondimenti e informazioni: startupdesk@assolombarda.it - 02 58370531
Azioni sul documento
Azioni sul documento
Start with Asso: scopri la nuova piattaforma digitale per lo startup matching
21/01/2025 alle 18:00
21/01/2025 alle 20:00
Convegno
Assolombarda
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
gratuito
Informazioni
StartWithAsso è un evento organizzato in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori, dedicato alle startup e ai Giovani Imprenditori e volto a promuovere i servizi e le opportunità legate all’Associazione e l’imprenditoria innovativa. Durante il secondo appuntamento parleremo di Open Innovation e della nuova piattaforma per lo startup matching.
La piattaforma di Open Innovation è un portale innovativo, progettato per connettere start-up dinamiche con aziende consolidate e creare partnership vincenti.
Il portale - che intende coniugare le esigenze delle imprese con l’offerta innovativa delle start-up, in un percorso anticiclico che consenta a quest’ultime di essere proiettate, tramite finanziamenti e facilities, sui mercati globali - ha un obiettivo chiaro: diffondere la cultura dell’Open Innovation all’interno dell’Associazione ma, anche, verso gli stakeholders esterni.
Programma
Saluti di apertura
Federico Chiarini | Presidente Gruppo Giovani Imprenditori e Vicepresidente con delega alle Startup
Open Innovation
Gabriele Secol | Partner Officine Innovazione, Deloitte
Tavola rotonda aziende
Eugenia Di Somma | Innovation Manager, Snam
Massimo Pozzi Chiesa | Vicepresidente, Italmondo
Luca Volterrani | Innovation Ecosystem Lead, A2A
Modera: Giovanni Iozzia | Direttore EconomyUp
Piattaforma Open Innovation
Pietro Beimer | Client & Ecosystem, GELLIFY
Tavola rotonda startup
Isabella De Rosa | Founder, Wink
Daniele Fazio | Founder & CEO, Artistinct
Massimo Chen | Co-Founder e COO, ALOE
Alessandro Volpe | Founder & CEO, V media
Modera: Giorgio Ciron | Referente Startup Assolombarda
Modalità di adesione
La partecipazione all'incontro è libera previa registrazione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box di sinistra).
Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sito. Successivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile iscriversi a tutti gli eventi.
Ad iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma; utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile inserire l'appuntamento all'interno della propria agenda.
Contatti
Per approfondimenti e informazioni: startupdesk@assolombarda.it - 02 58370531
Azioni sul documento
Azioni sul documento
StartWithAsso: le novità normative del cd. Scaleup Act
16/05/2025 alle 11:00
16/05/2025 alle 13:00
Convegno
Assolombarda
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
gratuito
Informazioni
StartWithAsso è un evento organizzato dallo Startupdesk di Assolombarda, in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori, volto a promuovere i servizi e le opportunità legate all’Associazione e all’imprenditoria innovativa. Durante il terzo appuntamento parleremo delle principali novità normative per il settore introdotte dal cd. Scaleup Act.
L’obiettivo è fornire un quadro normativo aggiornato sugli strumenti e sulle misure a supporto di Startup, Scaleup, Incubatori, Acceleratori e Fondi di Venture Capital offerte dal nuovo contesto normativo e comprendere come queste possano favorire lo sviluppo dell’ecosistema italiano dell’innovazione.
Programma
11:00 Saluti di apertura | Federico Chiarini, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori e Vicepresidente con delega alle Startup Assolombarda
11:10 Presentazione novità normative | Giorgio Ciron, Referente Startup Assolombarda
11.40 Focus sugli incentivi fiscali per gli investitori | Carmen Giugno, Area Politiche Fiscali Assolombarda
12:10 Q&A e conclusioni
Segue light lunch
Modalità di adesione
La partecipazione all'incontro è libera previa registrazione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box di sinistra).
Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sito. Successivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile iscriversi a tutti gli eventi.
Ad iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma; utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile inserire l'appuntamento all'interno della propria agenda.
Contatti
Per approfondimenti e informazioni: startupdesk@assolombarda.it - 02 58370531
Azioni sul documento
Azioni sul documento
L'impatto occupazionale della filiera dell'innovazione italiana
05/11/2025 alle 16:30
05/11/2025 alle 18:30
Convegno
Assolombarda
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
gratuito
Informazioni
Assolombarda e InnovUp, durante l'evento “L'impatto occupazionale della filiera dell'innovazione italiana” presenteranno una ricerca dedicata all'impatto occupazionale della filiera dell'innovazione nel nostro Paese.
La ricerca rappresenta un unicum nel suo genere perché approfondisce i posti di lavoro creati dalle startup italiane dal 2012 ad oggi e li integra con quelli attivati da incubatori/acceleratori, startup studio, parchi scientifici e tecnologici, e tutti gli altri attori della filiera dell’innovazione.
Programma
Saluti di apertura
Federico Chiarini | Presidente Gruppo Giovani Imprenditori e Vice Presidente con delega alle Startup Assolombarda
Angelo Coletta| Past President InnovUp
Presentazione della ricerca
Giorgio Massari | Centro Studi Assolombarda
Giorgio Ciron | Direttore Area Life Science, Healthcare e Startup Assolombarda e Direttore InnovUp
Panel di discussione
Paola Picone | Dirigente Dipartimento per le politiche per le imprese Ministero delle Imprese e del Made in Italy
tbc | CDP Venture Capital Sgr
Davide Turco | Presidente Italian Tech Alliance
Jacopo Gervasini | Co-founder di Caracol
Modera: Giovanni Iozzia | Direttore di EconomyUp
Saluti conclusivi
Maria Anghileri | Presidente Giovani Imprenditori Confindustria
Modalità di adesione
La partecipazione all'incontro è libera previa registrazione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box di sinistra).
Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sito. Successivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile iscriversi a tutti gli eventi.
Ad iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma; utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile inserire l'appuntamento all'interno della propria agenda.
Contatti
Per approfondimenti e informazioni: startupdesk@assolombarda.it - 347 6290190
Azioni sul documento
Azioni sul documento