Salute e sicurezza sul lavoro e Covid-19 - Aggiornate le linee guida delle Regioni

Nuove indicazioni per settori specifici.

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato le “Linee Guida per la ripresa delle attività economiche e sociali", aggiornando i precedenti documenti del 2020.

Il documento si applica a settori specifici ma, rispetto alle precedenti linee guida, non vi è più il riferimento alla formazione; resta quindi la norma specifica del DPCM 2 marzo 2021, prorogato al 31 luglio 2021, che consente la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro in presenza a condizione che siano rispettate le misure del «Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARSCoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione».

E’ importante notare che il possesso e la presentazione di certificazioni vaccinali non sostituisce il rispetto delle misure di prevenzione e contrasto della diffusione del contagio, quali ad esempio il distanziamento interpersonale, l’utilizzo della mascherina chirurgica, l’igienizzazione delle mani e delle superfici.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI