Stabilimenti in Seveso: linee guida per i Piani di emergenza esterna

Sono state approvate le linee guida per l'elaborazione dei PEE per impianti industriali a rischio di incidente rilevante.

Il Ministero per la protezione civile e le politiche del mare, con direttiva del 7 dicembre 2022ha approvato tre linee guida per i Piani di emergenza esterna (art. 21, co. 7 D.Lgs. n. 105/2015):

  • le Linee guida per la pianificazione dell'emergenza esterna degli stabilimenti industriali a rischio di incidente rilevante,
  • gli Indirizzi per la sperimentazione dei piani di emergenza esterna degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante,
  • Linee guida per l'informazione alla popolazione.

Il D.Lgs. n. 105/2015 prevede che per tutti gli stabilimenti (sia di soglia inferiore che di soglia superiore) il Prefetto predisponga il Piano di emergenza esterna (PEE).

Le linee guida approvate dal Ministero sono documenti importanti per le gestione delle emergenze nell'ambiente esterno e il coordinamento con i gestori degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Azioni sul documento

Regolamento Ue sulle macchine: le principali novità per le Imprese

Regolamento Ue sulle macchine: le principali novità per le Imprese

Lo stato dell’arte della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro: incontro Con il Magistrato Bruno Giordano

Lo stato dell’arte della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro: incontro Con il Magistrato Bruno Giordano

ATS e piani mirati di prevenzione: focus su attrezzature, rischi maggiormente infortunistici, cancerogeni e allestimenti

ATS e piani mirati di prevenzione: focus su attrezzature, rischi maggiormente infortunistici, cancerogeni e allestimenti

Tutela del lavoratore all’estero: focus sul settore Metalmeccanico

Tutela del lavoratore all’estero: focus sul settore Metalmeccanico