Salute e sicurezza sul lavoro: aggiornamento sulla gestione del COVID-19 (gennaio 2023)

Il Ministero della Salute ha aggiornato le circolari per quanto riguarda la gestione del COVID.

Stiamo per entrare nel quarto anno di pandemia e l'andamento dei contagi deve far tenere sempre alta l'attenzione.

In relazione allo sviluppo normativo, si riportano gli aggiornamenti principali (circolare 31 dicembre 2022).


Assolombarda aggiornerà le aziende sulle nuove disposizioni anche sulla base delle indicazioni di Confindustria sul rientro al lavoro: la nuova circolare, infatti, rappresenta il punto di riferimento ufficiale anche per le aziende che adottano il protocollo condiviso (link al protocollo approvato nel 2022). 

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Azioni sul documento

Appuntamenti
3 Apr

Premio "WHP - Workplace Health Promotion" e confronto sulle buone pratiche del territorio di Monza e Brianza

hh 14:00 - 17:30

5 Apr

Regolamento Ue sulle macchine: le principali novità per le imprese

hh 10:00 - 12:30

Lo stato dell’arte della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro: incontro Con il Magistrato Bruno Giordano

Lo stato dell’arte della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro: incontro Con il Magistrato Bruno Giordano

ATS e piani mirati di prevenzione: focus su attrezzature, rischi maggiormente infortunistici, cancerogeni e allestimenti

ATS e piani mirati di prevenzione: focus su attrezzature, rischi maggiormente infortunistici, cancerogeni e allestimenti

Tutela del lavoratore all’estero: focus sul settore Metalmeccanico

Tutela del lavoratore all’estero: focus sul settore Metalmeccanico

L’Unità di Crisi della Farnesina presenta gli strumenti per supportare Sicurezza e Safety dei lavoratori all'estero

L’Unità di Crisi della Farnesina presenta gli strumenti per supportare Sicurezza e Safety dei lavoratori all'estero