Proroga dell'emergenza al 31 marzo 2022: aspetti di salute e sicurezza sul lavoro

Le imprese devono mantenere in atto le disposizioni per il controllo del contagio da COVID-19

Il D.L. n. 221/2021 proroga al 31 marzo 2022 lo stato di emergenza da COVID-19. La proroga riguarda in modo particolare la valenza del protocollo condiviso (link), che è la misura principale per evitare i contagi nei luoghi di lavoro (attraverso il distanziamento, l'uso delle mascherine, il supporto del medico competente ecc.); le altre disposizioni riguardano:

  • modifica della durata dei green pass (v. FAQ governative);
  • obbligo della mascherina chirurgica all'aperto (fino al 31 gennaio 2022);
  • obbligo delle mascherine FFP2 sui mezzi di trasporto (fino al 31 marzo 2022);
  • il consumo di cibi e bevande al banco, al chiuso, nei servizi di ristorazione è consentito esclusivamente con "super green pass"; la norma sul "super green pass" non riguarda luoghi di lavoro o mense aziendali;
  • vengono prorogate al 31 marzo 2022 anche le disposizioni su "Sorveglianza sanitaria lavoratori maggiormente esposti a rischio di contagio" (art. 83, DL n. 34/2020) e le disposizioni in materia di lavoro agile (per il quale valgono le regole della informativa annuale e dell'aggiornamento della formazione su salute e sicurezza nel lavoro agile).

Per i viaggi all'estero, sul sito del Ministero della Salute, è disponibile uno schema riassuntivo degli adempimenti per paese di provenienza, con indicazione delle possibili deroghe e degli obblighi previsti in relazione a Passenger locator form.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI