Nuove restrizioni per le sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche

Nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) non potranno essere utilizzate sostanze pericolose, in base alla normativa europea recepita in Italia.

Il Decreto n. 27/2014

L'Italia ha recepito la Direttiva UE sulle restrizioni delle sostanze pericolose (ad esempio piombo, mercurio, cadmio, cromo ecc.) contenute nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE), cioè elettrodomestici, apparecchiature informatiche, per telecomunicazioni, di illuminazione ecc.
Sono interessate dalla nuova norma anche i cavi e i pezzi di ricambio.

Contenuto riservato agli associati. Accedi
Regolamento Ue sulle macchine: le principali novità per le Imprese

Regolamento Ue sulle macchine: le principali novità per le Imprese

Lo stato dell’arte della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro: incontro Con il Magistrato Bruno Giordano

Lo stato dell’arte della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro: incontro Con il Magistrato Bruno Giordano

ATS e piani mirati di prevenzione: focus su attrezzature, rischi maggiormente infortunistici, cancerogeni e allestimenti

ATS e piani mirati di prevenzione: focus su attrezzature, rischi maggiormente infortunistici, cancerogeni e allestimenti

Tutela del lavoratore all’estero: focus sul settore Metalmeccanico

Tutela del lavoratore all’estero: focus sul settore Metalmeccanico