Nuova normativa per le aziende a rischio di incidente rilevante: prime osservazioni

Il D.Lgs. n. 105/2015 recepisce la direttiva 2012/18/UE sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose (normativa ''Seveso'').

Normativa per gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante (RIR)

Il D.Lgs. n. 105/2015 recepisce la direttiva comunitaria 2012/18/UE, abrogando il precedente D.Lgs. n. 334/1999; il provvedimento tiene conto delle nuove classificazioni per le sostanze e miscele pericolose stabilite dal regolamento CE n. 1272 del 2008 (normativa sulla classificazione, etichettatura ed imballaggio delle sostanze e miscele pericolose, ''CLP'') che è entrato in vigore l'1 giugno 2015.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI