Micro-imprese: opportunità di semplificazione per l'effettuazione della valutazione dei rischi

Le imprese fino a 10 lavoratori possono utilizzare le procedure standardizzate per la valutazione dei rischi.

Approvate le procedure standardizzate

La Commissione Consultiva Permanente ha elaborato le procedure standardizzate che le micro-imprese possono utilizzare per l'effettuazione della valutazione dei rischi.
Le procedure, di adozione volontaria, riportano un modello semplificato di documento di valutazione dei rischi (DVR) e sono state recepite con il Decreto Interministeriale del 30 novembre 2012 (in vigore dal 6 febbraio 2013).

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese