Puoi perfezionare la ricerca usando questi criteri:
Produce e diffonde informazioni e dati volti a supportare la competitività delle imprese.
Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
Raccolta delle principali notizie e documenti per lavorare in sicurezza
Si riporta un elenco aggiornato delle notizie utili per lavorare e per rispettare gli aspetti di salute e sicurezza.
Il 25 marzo è stato aggiornato l’allegato I del DPCM 22 marzo: elenco delle attività non sospese
https://www.assolombarda.it/servizi/fisco/informazioni/variazioni-al-dpcm-22-marzo-il-mise-integra-e-modifica-la-lista-dei-codici-ateco
Le attività sospese possono proseguire il lavoro in alcuni casi specifici (fornitori di filiera dell’allegato I, impianti a funzionamento continuo, attività di rilevanza strategica nazionale, ..)
https://www.assolombarda.it/servizi/assolombarda-e-confindustria/informazioni/dpcm-22-marzo-2020-fac-simile-comunicazione-alle-prefetture-di-prosecuzione-delle-attivita
Il protocollo, qui riportato, costituisce il riferimento delle regole per lavorare in sicurezza
https://www.assolombarda.it/servizi/salute-e-sicurezza-sul-lavoro/informazioni/covid-19-fac-simile-per-protocollo-aziendale-anti-contagio
Qui le indicazioni Salute e Sicurezza tratte dal Decreto Cura Italia
https://www.assolombarda.it/servizi/salute-e-sicurezza-sul-lavoro/informazioni/decreto-legge-cura-italia-17-marzo-2020-disposizioni-su-salute-e-sicurezza-per-i-lavoratori
Non sei associato e ti servono informazioni?
Azioni sul documento
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce ulteriori indicazioni operative su verifiche e controlli.
Webinar del 22 luglio dedicato al rischio ondate di calore al lavoro, con focus su prevenzione, strumenti previdenziali e ruolo delle parti sociali.
Le aziende che nel 2025 realizzano interventi di miglioramento possono ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro definisce le nuove modalità di visualizzazione della patente a crediti nei cantieri.
Le strutture ricettive alberghiere delle province di Milano e Lodi sono oggetto di un progetto della ATS.
Il Ministero del Lavoro ha approvato il 63° elenco dei soggetti abilitati.
Indirizzi ai soggetti formatori in tema di salute e sicurezza sul lavoro operanti in Lombardia.