L’Unità di Crisi della Farnesina e Assolombarda insieme per la Travel Safety & Security

Riprendono le trasferte di lavoro: quali accortezze per la salute, sicurezza e “safety” dei lavoratori?

Assolombarda, insieme all’Unità di Crisi della Farnesina, prosegue la collaborazione sui temi di Travel Safety e Security sulla base di una lettera di intenti siglata a Milano il 16 maggio 2019, con l’obiettivo di promuovere e diffondere attività di sensibilizzazione volte a garantire la sicurezza dei lavoratori all'estero.

A partire dall’intesa del 2019, l’Area Salute e Sicurezza di Assolombarda ha avviato per le aziende associate diversi momenti di confronto con i referenti dell’Unità di Crisi.
Nello specifico sono stati organizzati numerosi momenti informativi dedicati ai temi normativi e di analisi del contesto geopolitico nonché di Travel Risk Assessment ed è stato costituito un Gruppo di Lavoro di imprese, di esperti e di referenti dell'Unità di Crisi della Farnesina, che hanno lavorato alla stesura di una Dispensa contenente spunti operativi e best practices per la gestione della tutela della salute e sicurezza all’estero.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI