Esami per conduttori di generatori di vapore (giugno-luglio 2017)

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (ex DTL) ha definito la nuova sessione di esami per ottenere i patentini di abilitazione per conduttori di generatori di vapore.

Indicazioni sulle sessioni d'esami 2017

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha indetto una sessione di esami per il conferimento dei certificati di abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore nei mesi di giugno-luglio 2017 (le date definitive saranno fissate successivamente). Per accedere all'esame occorre aver compiuto 18 anni ed aver eseguito il tirocinio come fuochista.

L'INL ricorda che le domande di ammissione agli esami devono essere:

  • redatte su carta legale in marca da bollo secondo lo schema allegato;
  • sottoscritte dal candidato;
  • consegnate direttamente o inviate con raccomandata a: Ispettorato Nazionale del Lavoro di Milano, via M. Macchi n. 11, 20124 Milano, entro il 26 maggio 2017.
Contenuto riservato agli associati. Accedi
Appuntamenti
3 Apr

Premio "WHP - Workplace Health Promotion" e confronto sulle buone pratiche del territorio di Monza e Brianza

hh 14:00 - 17:30

5 Apr

Regolamento Ue sulle macchine: le principali novità per le imprese

hh 10:00 - 12:30

Lo stato dell’arte della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro: incontro Con il Magistrato Bruno Giordano

Lo stato dell’arte della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro: incontro Con il Magistrato Bruno Giordano

ATS e piani mirati di prevenzione: focus su attrezzature, rischi maggiormente infortunistici, cancerogeni e allestimenti

ATS e piani mirati di prevenzione: focus su attrezzature, rischi maggiormente infortunistici, cancerogeni e allestimenti

Tutela del lavoratore all’estero: focus sul settore Metalmeccanico

Tutela del lavoratore all’estero: focus sul settore Metalmeccanico

L’Unità di Crisi della Farnesina presenta gli strumenti per supportare Sicurezza e Safety dei lavoratori all'estero

L’Unità di Crisi della Farnesina presenta gli strumenti per supportare Sicurezza e Safety dei lavoratori all'estero