Covid-19 - Nuove misure per chi arriva dalla Cina

Nuova ordinanza del Ministero della Salute.

Per prevenire e contenere possibili varianti del Covid-19, il Ministero della Salute ha approvato una nuova ordinanza con le nuove regole per tutti i soggetti che entrano in Italia dalla Cina.

Dal 1 febbraio al 28 febbraio 2023 si applicano le seguenti regole:

- obbligo di sottoporsi a tampone molecolare o antigienico Covid-19 nelle 48 ore precedenti presentando una certificazione con risultato negativo;

- forte raccomandazione ad utilizzare le mascherine FFP2 o superiori all'interno dei velivoli e delle aerostazioni, soprattutto per i soggetti vulnerabili o con sintomi respiratori

Le disposizioni non si applicano, a condizione che non insorgono sintomi da Covid-19, ai soggetti minori dei 6 anni e al personale viaggiante, diplomatico, militare e consolare, ecc.

Il Ministero della Salute ha previsto, inoltre, che possono essere eseguiti ulteriori tamponi a campione su tutti i soggetti provenienti dalla Cina al momento dell'arrivo in aeroporto.

Nelle aziende occorre tenere presente di queste ulteriori regole per gli spostamenti da e per la Cina dei lavoratori, nel quadro della gestione delle misure anti-COVID indicate nei protocolli interni (da contestualizzare e aggiornare anche in relazione alle novità normative) (link).

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Azioni sul documento

Appuntamenti
3 Apr

Premio "WHP - Workplace Health Promotion" e confronto sulle buone pratiche del territorio di Monza e Brianza

hh 14:00 - 17:30

5 Apr

Regolamento Ue sulle macchine: le principali novità per le imprese

hh 10:00 - 12:30

Lo stato dell’arte della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro: incontro Con il Magistrato Bruno Giordano

Lo stato dell’arte della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro: incontro Con il Magistrato Bruno Giordano

ATS e piani mirati di prevenzione: focus su attrezzature, rischi maggiormente infortunistici, cancerogeni e allestimenti

ATS e piani mirati di prevenzione: focus su attrezzature, rischi maggiormente infortunistici, cancerogeni e allestimenti

Tutela del lavoratore all’estero: focus sul settore Metalmeccanico

Tutela del lavoratore all’estero: focus sul settore Metalmeccanico

L’Unità di Crisi della Farnesina presenta gli strumenti per supportare Sicurezza e Safety dei lavoratori all'estero

L’Unità di Crisi della Farnesina presenta gli strumenti per supportare Sicurezza e Safety dei lavoratori all'estero