Approvato il testo del nuovo Accordo sulla formazione di RSPP e ASPP

Il 7 luglio è stato approvato in sede di Conferenza Stato Regioni il nuovo testo dell’Accordo sulla formazione degli RSPP e ASPP.

Alcune anticipazioni per RSPP e ASPP

Formazione RSPP e ASPP

 Le principali modifiche, dal testo in nostro possesso, riguardano la durata ed i contenuti minimi dei percorsi formativi, con esplicite indicazioni riguardo i moduli A, B e C.

In attesa del testo ufficiale si anticipano alcune modifiche previste dalla bozza del nuovo Accordo:

  •  modulo A ammesso anche in modalità e-Learning, rimane della durata di 24 ore (non comprensive della verifica di apprendimento finale) e prevede una minore trattazione dei rischi specifici trattati in modo più dettagliato nel Modulo B

  • modulo B di 48 ore (non comprensive della verifica di apprendimento), comune a tutti i settori produttivi ad eccezione di quattro (chimico-petrolchimico, sanità, cave-costruzioni e agricoltura-pesca) per i quali il percorso formativo deve essere integrato da moduli specialistici, di durata differente:

    • Settore chimico-petrolchimico: 16 ore;
    • Settore sanità - assistenza sociale residenziale: 12 ore;
    • Settore cave - costruzioni: 16 ore;
    • Settore agricoltura - pesca: 12 ore.

  • modulo C di 24 ore (non comprensive della verifica finale) che prevede tra i contenuti anche la trattazione di aspetti riguardanti la cultura della sicurezza, il benessere organizzativo e il team building.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI