Approvato il nuovo quadro strategico 2021-2027 della UE su salute e sicurezza sul lavoro

La Commissione Europea ha presentato il nuovo quadro strategico in materia di salute e sicurezza sul lavoro per il periodo 2021-2027

La Commissione Ue ha approvato il Quadro strategico in materia di salute e sicurezza sul lavoro 2021-2027 che definisce le priorità e le azioni chiave per migliorare la salute e la sicurezza dei lavoratori, affrontando i rapidi cambiamenti che si stanno verificando nell’economia, nell’evoluzione demografica e nei modelli di lavoro.

Le nuove strategie Ue si concentrano su tre priorità chiave:

  1. anticipare e gestire il cambiamento nel contesto della transizione verde, digitale e demografica;
  2. migliorare la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali;
  3. aumentare la preparazione per rispondere alle crisi sanitarie attuali e future.

Fra i temi che indirizzeranno le politiche comunitarie per la tutela della salute e sicurezza sul lavoro, vi sono: la digitalizzazione anche in ottica 4.0, l’attenzione allo stress lavoro correlato e i rischi psicosociali, la protezione dal rischio di agenti cancerogeni e la promozione degli stili di vita corretti (come il programma WHP); la pandemia da COVID-19 influenzerà ancora per molto tempo le attività della UE.

Assolombarda monitorerà l’attuazione delle strategie della UE e il convegno del 13 luglio sarà una prima occasione di confronto con RSPP e HSE manager.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI