La misura del beneficio varia in base alle caratteristiche del lavoratore assunto e del rapporto di lavoro instaurato:

Lavoratori disabili assunti a tempo indeterminato che abbiano una riduzione della capacità lavorativa superiore al 79 %

L’incentivo è pari al 70 % della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali

Lavoratori disabili che abbiano una riduzione della capacità lavorativa compresa tra il 67 % e il 79 %

L’incentivo è pari al 35 % della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali

Lavoratori con disabilità intellettiva e psichica che comporti una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45 %

L’incentivo è pari al 70 % della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali

La durata del beneficio varia in base alle caratteristiche del lavoratore assunto e alla tipologia di rapporto di lavoro instaurato:

Lavoratori disabili assunti a tempo indeterminato che abbiano una riduzione della capacità lavorativa superiore al 79 %

  L’incentivo spetta per 36 mesi

Lavoratori disabili che abbiano una riduzione della  capacità lavorativa compresa tra il 67 % e il 79 %

  L’incentivo spetta per 36 mesi

Lavoratori con disabilità intellettiva e psichica che comporti una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45 %

  L’incentivo spetta per 60 mesi

  Nelle ipotesi di assunzione a tempo determinato,        l’incentivo spetta per tutta la durata del rapporto,     fermo restando che, ai fini del riconoscimento     dell’incentivo, questi deve avere una durata non           inferiore a 12 mesi.

Appuntamenti
14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

15 Ott

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

hh 10:00 - 11:30

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

23 Ott

Zona Nord Ovest - Lavoro inclusivo, crescita competitiva e opportunità per le imprese

hh 16:30 - 19:00

6 Nov

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

hh 10:30 - 12:00