Per accedere all’esonero contributivo i soggetti proponenti devono dimostrare: 

  • alla data di assunzione, il cofinanziamento di almeno una borsa di dottorato innovativo di cui all’Investimento 3.3 Missione 4 Componente 2 del PNRR, per il tramite delle convenzioni stipulate con le università in relazione ai cicli di dottorato in corso XXXVIII e XXXIX, ovvero con le università e le AFAM in relazione al successivo XL ciclo;
  • l’assunzione a tempo indeterminato di unità di personale in possesso, alla data dell’assunzione stessa, del titolo di dottore di ricerca o di unità di personale che è o è stata titolare di contratti di cui agli artt. 22 e 24, L. n. 240/2010. 
  • l’incentivo deve rispettare la disciplina comunitaria in materia di aiuti all’occupazione. Di conseguenza,  la concessione del beneficio è subordinata alla disciplina comunitaria degli aiuti "de minimis", di cui al Regolamento CE n. 1998/2006, ovvero degli ulteriori regolamenti comunitari di settore in materia.
Appuntamenti
20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00