Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025
L'incontro, che si svolgerà in presenza presso Assolombarda, ha come obiettivo la presentazione del mercato siriano e delle opportunità di business (alla luce dell'allentamento delle sanzioni dell'Unione Europea).
Siria: nuovi orizzonti per il sistema imprenditoriale italiano
26 marzo 2025, ore 15.00
sala Falck, Assolombarda
Via Chiaravalle 8, Milano
Il 24 febbraio 2025 il Consiglio UE ha deciso di sospendere una serie di misure restrittive verso la Siria nel quadro degli sforzi volti a sostenere una transizione politica inclusiva in Siria, come anche la rapida ripresa economica, la ricostruzione e la stabilizzazione del Paese.
Con l’auspicabile progressiva stabilizzazione interna e l’allentamento delle sanzioni europee dopo quasi 15 anni, la Siria può tornare ad essere protagonista nel mercato del Medio Oriente e dell’Area Caucasica, ed una meta in grado di offrire rilevanti opportunità e potenzialità per le imprese italiane.
Assolombarda ha organizzato un evento, che si terrà in presenza in via Pantano 9, per presentare queste opportunità alle imprese associate. Il programma prevede:
Programma
Introduzione dei lavori
Giulia Repetto, Referente servizi internazionalizzazione, Assolombarda
Un posto di primo piano per il Made in Italy
Stefano Ravagnan, Ambasciatore d’Italia in Siria - Intervento da remoto
Tra passato e futuro. L’interscambio commerciale tra i due Paesi prima dell’anno 2011 e le concrete prospettive di sviluppo. Il ruolo dell’Italia e quello dei Paesi competitori
Marina Scognamiglio, Direttrice della sede ICE di Beirut, competente anche per la Siria) - Intervento da remoto
Inquadramento dell’Ordinamento Giuridico della Siria, con focus sui contratti della distribuzione commerciale, di vendita e di appalto, la tutela della proprietà industriale ed intellettuale e le prospettive di possibili cambiamenti
Avv. Antonio de Capoa, Studio legale de Capoa
L’aggiornamento del quadro sanzionatorio europeo verso la Siria
Avv. Dario Gorji, Studio legale de Capoa
L’operatività delle banche
Mario De Luca, Head of International Department, Banca Monte dei Paschi di Siena Spa
Intervento di chiusura
Min. Plenipotenziario Fabrizio Lobasso, Vice Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - intervento da remoto.
Modalità di adesione
Per aderire è necessario iscriversi tramite questo link.
Contatti
Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento