ICE Agenzia: nuovo catalogo servizi gratuiti a partire dal 1 aprile 2020

Agenzia ICE ha rivisto la propria offerta di servizi, ampliando la lista di quelli che saranno erogati a titolo gratuito per tutte le imprese.

Agenzia ICE ha rivisto il proprio Catalogo dei Servizi, che entrerà in vigore dal 1 ° aprile 2020 e che prevede l'erogazione a titolo gratuito di una serie di servizi che fino ad ora erano a pagamento.

Oltre ad una importante lista di gratuità per tutte le imprese, si evidenzia che alcuni servizi a pagamento saranno invece erogati gratuitamente alle imprese con meno di 100 dipendenti.

La lista completa dei servizi è disponibile a questo link, qui di seguito è fornito un breve sunto.

Servizi gratuiti per tutte le imprese:

  • note informative sui mercati
  • opportunità commerciali
  • anteprima grandi progetti e Gare internazionali
  • finanziamenti internazionali
  • consulto online su prenotazione
  • l’Export in pillole – Export Tips
  • schede prodotto
  • il tuo prodotto sul mercato
  • profili operatori esteri
  • elenchi professionisti locali
  • statistiche di commercio estero personalizzate
  • elaborazione di informazioni su dazi doganali, certificazioni obbligatorie, normative fiscali, requisiti di etichettatura dei prodotti, norme sul lavoro nel paese d’interesse del cliente.
  • vetrina on line
  • ricerche di mercato
  • soluzione di controversie
  • partecipazione a gare

Tra i servizi a pagamento, i seguenti sono gratuiti per le imprese con meno di 100 dipendenti:

  • ricerca clienti e partner esteri (prevede la selezione di operatori locali coerenti con il profilo aziendale del richiedente, invio di documentazione e/o campioni, forniti dal richiedente alle imprese selezionate. Un rapporto finale indica le attività svolte e, ove le regole del paese sulla privacy lo permettano, i destinatari raggiunti, follow-up telefonico per riscontrare l’interesse all’offerta; relazione finale sui risultati con l’elenco e le considerazioni degli operatori intervistati. Ove richiesto è prevista l’organizzazione di incontri d’affari sia con partner economici selezionati dagli uffici esteri di ICE Agenzia, sia con operatori segnalati dal cliente italiano).
  • ricerca investitore estero (il servizio per rispondere ad offerte italiane di investimento rivolte a soggetti esteri, prevede un’analisi preliminare con valutazione della richiesta ed esame dei mercati esteri verso i quali si rivolge la ricerca di potenziali partner/investitori; prosegue con la ricerca delle controparti e l’identificazione degli operatori da sensibilizzare - grandi aziende, fondi di investimento, banche d’affari, studi legali, etc. -, la presentazione del progetto, la verifica dell’interesse e la relazione finale sui risultati della ricerca. Su richiesta dell’operatore estero interessato, è possibile l’organizzazione di incontri e, per eventuali seguiti, una verifica della pre-fattibilità ed il supporto nell’avvio delle trattative con il partner/investitore estero e l’eventuale mediazione con i soggetti pubblici italiani coinvolti nel processo autorizzativo dell’investimento estero in Italia).
  • utilizzo strutture ICE (per tre giorni all’anno): in presenza di spazio disponibile, possibilità di utilizzo di sale, stanze e attrezzature, presso diversi uffici della rete estera e di Milano, fatti salvi i costi vivi da rimborsare.

Per richiedere i servizi è possibile contattare i singoli Uffici esteri o effettuare la richiesta direttamente online sul sito ICE nelle sezioni Catalogo online e Area Clienti.

Contatti

Per maggiori informazioni sui servizi, e sulle modalità di richiesta degli stessi, è possibile contattare l'Area Internazionalizzazione e Commercio Estero. Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00