"B2WORTH @TorinoFashionMatch 2022". Evento B2B, Torino 7-10 luglio

Iniziativa di incontri bilaterali per facilitare collaborazioni internazionali tra operatori dei settori: tessile, moda, design e industrie creative. L'iniziativa, che vede tra gli organizzatori la rete EEN/European Enterprise network, si terrà in modalità ibrida.

L'evento si rivolge a:

  • fashion designer;
  • start up;
  • brand innovativi;
  • aziende manifatturiere;
  • rivenditori;
  • distributori;
  • agenti di vendita;
  • negozi di moda;
  • piattaforme e-commerce;
  • PR Agency;
  • marketing-business expert e sviluppo aziendale;
  • acquirenti;
  • fornitori di servizi ICT per l'industria della moda;
  • investitori focalizzati sull'industria della moda e sull'imprenditorialità femminile.

Il programma prevede:

  • 7-8 luglio - B2B e talks (in presenza) presso il Mercato Centrale di Torino;
  •  9  luglio  - B2B sessione mattino (in presenza) + B2B sessione pomeriggio (on-line);
  • 10 luglio  - sessione B2B mattino (online).

Le aziende che parteciperanno ai B2B potranno ricercare partner internazionali per candidarsi al prossimo bando europeo WORTH II  (uscita autunno 2022) rivolto al settore del design e industrie creative. Durante i Talks ci sarà una sessione di presentazione della nuova call.

Sono previste, inoltre, conferenze per approfondire le nuove tendenze sull’innovazione, sulle tecnologie della moda, sulla finanza sostenibile nell'industria della moda e sull’economia circolare nel tessile. 

Modalità di iscrizione

È possibile iscriversi gratuitamente entro il 3 luglio al seguente link.
Confindustria Lombardia, partner della rete Enterprise Europe Network, supporta la partecipazione delle imprese, dei cluster e degli investitori lombardi. 

Confindustria Lombardia può fornire assistenza gratuita se scelta quale "support office" in fase di registrazione.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio estero: Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail barbara.angelini@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it, Pietro Ferrari, tel. 0382375216, e-mail pietro.ferrari@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00